Oggi, vi presentiamo EWWA, un’associazione fondata nel 2013 da donne che operano nel mondo della scrittura e della comunicazione (scrittrici, giornaliste, sceneggiatrici, traduttrici, editor, blogger). Una rete fantastica per tutte le autrici italiane…
EWWA (European Writing Women Association) ideata sul modello delle reti di scrittrici anglosassoni, conosciute e apprezzate al Women Fiction Festival di Matera, è un network tutto al femminile voluto dalle fondatrici, un gruppo di autrici e professioniste che operano da anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione, per promuovere e sostenere la scrittura delle donne.
Dal 2013 Ewwa è un riferimento, un punto di aggregazione e di approfondimento basato sul principio di collaborazione, che si rivolge non solo alle professioniste ma anche alle appassionate della scrittura, lettrici comprese. A loro Ewwa offre non soltanto un’agorà digitale – attraverso il gruppo facebook, la pagina ufficiale e il sito dell’associazione – dove confrontarsi e supportarsi, ma anche workshop e seminari di aggiornamento professionale gratuiti con esperti dei settori legati alla comunicazione – editoria, marketing, diritto d’autore, agenzie letterarie, self-publishing – e ancora eventi e manifestazioni per la promozione della scrittura.
L’associazione ha come missione quella di mettere in rete scrittrici, aspiranti autrici e lettrici in Italia e fuori, ma anche di arrivare, grazie a un sistema capillare di poli regionali, alle tante persone che non vivono nei centri culturali del Paese ma abitano in provincia e non hanno molte occasioni di avvicinarsi al mondo della scrittura. Ewwa vuole combattere l’isolamento, raggiungerle e dar loro spazio e voce attraverso il confronto e la discussione: non solo grazie agli strumenti del web, ma a biblioteche, istituzioni e comuni disponibili ad ospitare incontri ed iniziative, come è accaduto, ad esempio, a Porto San Giorgio e a Imola, che sono già alla seconda edizione di due rassegne : “Non solo rosa” e “Donne di carattere”.
EWWA è lo specchio di tutte le professionalità che popolano il mondo della scrittura e della comunicazione: autrici, traduttrici, editor, sceneggiatrici, giornaliste, pubbliciste, blogger, agenti letterarie, esperte di social media marketing, grafiche, interpreti, insegnanti. Lo spirito che anima l’associazione è quello della solidarietà professionale e creativa, della condivisione di esperienze e dello scambio mirato alla crescita di ognuna.
Tanti gli appuntamenti in tutta Italia, due antologie pubblicate dalle socie in occasione dei sessant’anni della RAI e del Salone del Libro di Torino dedicato ai territori (“E dopo Carosello tutte a nanna” e “Italia, terra d’amori, arte e sapori”) e, nel 2017-18, la prima edizione del Premio Letterario Ewwa, con il Patrocinio della Presidenza della Regione Lazio, i cui romanzi vincitori e le loro autrici – Lidia Calvano, Rosa Cerrato e Maria Masella – sono stati presentati a un evento organizzato a Milano a Tempo di Libri.
Una realtà che fino ad oggi, evidentemente, mancava, viste le tante richieste e adesioni che l’associazione riceve ogni giorno e che è in continua espansione ed evoluzione (Ewwa conta oltre 250 iscritte tra socie, professioniste che corrispondono la cifra di 50 euro annui per la tessera, e associate, non professioniste, 35 euro annui),
Tutte le informazioni sull’associazione: clicca qui
Pagina Facebook: clicca qui