Incontro con Alessandra Friuli del blog Crazy For Romance

Crazy for Romance è “IL” blog di riferimento dedicato al genere Romance, e ad oggi è una delle realtà virtuali più affermate in questo panorama. Dietro a questa vetrina dai toni romantici portata avanti da tre grandi amiche, si nasconde Alessandra Friuli, blogger, grafica, dirigente della casa editrice Always Publishing che ha aperto insieme alla sua socia Simona Natale,e… vera appassionata di Romance. È stato quindi naturale per lei unirsi all’avventura del concorso eLove Talent come membro della giuria e partner. Andiamo ora ad incontrarla.

Chi sei Alessandra?
alessandra foto.jpgChi sono? Dovrebbe essere facile rispondere a questa domanda eppure vi confido che per me è difficilissimo raccontarmi, ma provo a farlo in pochissime parole. Sono una donna sulla soglia dei quarant’anni che si ritiene prima di tutto fortunata: ho una bellissima famiglia composta da un marito sempre presente che mi supporta in tutto, una figlia modello amante della lettura come la mamma e un cane dolcissimo; sono solare, spigliata e caparbia, adoro viaggiare e portare avanti il blog Crazy for romance, che ormai dopo sei anni è diventato parte integrante della mia giornata e mi ha regalato davvero tante soddisfazioni. Grazie a tanti sacrifici sono riuscita, con l’aiuto e l’entusiasmo di una grande amica (e ora socia) a trasformare la mia passione per la lettura, per il romance e per il blog, in qualcosa di più grande, in un progetto più intraprendente che mi fa sentire realizzata e soddisfatta di me stessa. Appena due anni fa è nata Always Publishing, la casa editrice che gestisco insieme a Simona, e non nascondo che questa nuova attività ha assorbito tutte le mie energie. Ma è bello sapere di essersi costruiti il lavoro dei propri sogni solo con le proprie forze, anche se questo è significato impegnarsi il doppio. Quindi riassumendo, sono una donna felice e senza tempo… (Forse non sono stata molto breve come avevo promesso, ma altra caratteristica che mi contraddistingue è sicuramente la loquacità).

Puoi raccontarci in poche parole la genesi del blog di Crazy for Romance?
Tutto è nato dalla “sindrome di abbandono” che abbiamo patito alla chiusura di un blog di romance che seguivamo assiduamente in tante, comprese io e le mie amiche Simona, Daniela e Patrizia. Dall’oggi al domani ci siamo trovate “senza fissa dimora” e in preda al panico, ma grazie alla forza di volontà e alla voglia di capire cosa fosse successo, alcune di noi sono riuscite a ritrovarsi grazie ai social. Abbiamo subito pensato di creare una pagina Facebook -che ora è diventata la pagina ufficiale del blog- che potesse fungere da punto d’incontro per far confluire tutte le ragazze che seguivano l’altro blog e con le quali si era instaurato un legame anche senza conoscersi. Dopo vari e inutili tentativi di contattare la blogger scomparsa nel nulla, abbiamo cominciato ad azzardare l’ipotesi di aprirlo noi, un blog… ci sembrava una follia, ma abbiamo voluto provarci: tutto quindi è nato così per caso!

Oggi, il blog è seguito da milioni di appassionati di Romance. Quali sono i segreti di questo successo?
Sicuramente il fatto di non lasciarci influenzare da nulla e nessuno. Il nostro lavoro non è condotto in modo assoluto, solo recensioni positive o solo negative. Dire bruttissimo o bellissimo non significa niente. Cerchiamo di essere equilibrate, mettere in luce pregi e difetti, ed è una grande soddisfazione quando questo sforzo viene recepito e condiviso dalle lettrici. Noi siamo fondamentalmente delle lettrici, esattamente come le persone che seguono il nostro blog, e credo sia questo che ci ha reso così popolari. Da noi trovi i consigli che ti darebbe un’amica con i tuoi stessi gusti in fatto di libri, e poi cerchiamo di essere sempre sul pezzo e di fornire quante più notizie possibile sulle novità in arrivo.

Quest’anno, il blog ci onora della tua presenza come partner e membro della giuria del concorso di scrittura eLove Talent, organizzato da KWL ed Harmony. Cosa rappresenta questo evento per te?
Prima di tutto, come rappresentate del blog Crazy for romance mi sento di ringraziarvi per aver fatto ricadere la vostra scelta su di noi, ne siamo onoratissimi.
Per quanto riguardo l’iniziativa, penso sia un grande passo avanti dell’editoria nel nostro Paese. Sono tante le scrittrici italiane in erba meritevoli di attenzioni e non tutte riescono ad emergere come dovrebbero e vorrebbero con il self publishing, a volte è facile per noi lettrici perdersi la perla in mezzo a migliaia di pubblicazione nuove ogni giorno. Kobo e Harmony con questa iniziativa regalano un’opportunità, un sogno a chi merita di emergere e donano a noi lettrici la possibilità di fare il pieno di tanto nuovo romance e questo non può che farci felici!

Per te, quali sono gli ingredienti per una bella storia d’amore? Quali consigli daresti agli autori che vogliono partecipare?
Penso che non sempre serva la grande storia per distinguersi, a volte basta concentrarsi sui personaggi: renderli veri, autentici, credibili. Cercare di creare pathos, far emergere dalle pagine i sentimenti di questi protagonisti, negativi o positivi che siano, e arrivare al cuore del lettore. La cosa che però non è da sottovalutare, dal punto di vista tecnico, è la conoscenza: mai scrivere di cose che non si conoscono. Quindi, documentarsi e studiare nei dettagli i particolari della storia penso sia alla base di un buon romanzo. E poi, un ultimo consiglio è quello di non darsi fretta: rileggere, correggere e prendersi il tempo per perfezionare il lavoro prima di darlo in mano ai lettori -che spesso non danno poi una seconda chance- è un’ottima cosa… ovviamente senza mai perdere il coraggio di mettersi in gioco e accettare le critiche.

Personalmente, hai un tipo di romanticismo preferito?
Il romance ha davvero una miriade di sottogeneri e li amo tutti, sono “onnivora” quando si tratta di storie d’amore, ma prediligo le storie angst, quelle storie tormentate, magari impossibili o proibite… insomma i romanzi in cui si suda l’Happy ending. Ps. Non sono amante degli epiloghi troppo lunghi. 😉

Rispondi