Novità di febbraio 2021

Pubblicare con KWL significa mettere i propri libri in vendita (in maniera diretta e senza richiesta di esclusiva) sugli store Kobo, Mondadori, laFeltrinelli, e negli altri store partner diffusi nel mondo.
Il panorama degli autori italiani Kobo Writing Life è un panorama esteso, in continua evoluzione, tra nomi forti di vecchia data e nomi nuovi di generi diversi.

Ogni mese pubblichiamo una piccola lista di nuovi arrivati KWL interessanti, in cui scovare la prossima lettura in quanto lettori, o da cui trarre ispirazione in quanto scrittori.

Racconti di viaggio, racconti di vita, Milka Gozzer
Milka Gozzer è una giornalista, ha lavorato a inchieste e reportage per diverse testate, e per evitare di perdere il meno possibile dei luoghi che ha visto li ha viaggiati in bicicletta. Racconti di viaggi, racconti di vita ne è il frutto. L’autrice è da segnalare anche per due romanzi: Le radici del muschio, che si nutre delle dinamiche più elementari che ci muovono come esseri umani, sia negli interessi più meschini che nei rapporti più genuini, e MeL, una vivace contaminazione di generi tra fantascienza, thriller e romanzo di formazione. 

Circuiti, Luca Centola, A-Head Edizioni:
questo libro è figlio di un progetto importante, il progetto A-Head, nato per raccontare il legame benefico che può instaurarsi tra malattie mentali e arte. Il ricavato è devoluto a favore di progetti riabilitativi della ONLUS Angelo Azzurro. 

Chimica!, Margherita Venturi e Vincenzo Balzani, Scienza Express Editore:
nato dalla collaborazione tra GoodMood editore e Scienza Express edizioni, Chimica! è il primo ebook della collana parliamone, e risponde a quello che è l’obiettivo e il motore di Scienza Express: raccontare la scienza efficacemente e con fascino. 

I racconti della sesta luna, La compagnia di Moony, Edizioni All Around:
11 donne e un ragazzo firmano questa raccolta di racconti. Se si ha voglia di attraversare più generi in un unico libro, questa nuova uscita è la scelta giusta. 

Berthe, 27 anni, 1 metro e 57, 50 chili, segna di incontrare il Principe Azzurro (nel reparto patate-melanzane!), Lhattie Haniel:
siamo nel campo del romance, un romance che si nutre fortemente di umorismo, come il titolo lascia intendere. Forte del successo avuto nel proprio Paese, la Francia, l’autrice ha deciso di far tradurre e portare anche ai lettori italiani la propria storia.

I diamanti dei Cullingham, Sarah Mathilde Callaway:
un altro romance, ma totalmente diverso, e con dei segreti da scoprire. Best seller sullo store Kobo dalla sua uscita, l’8 febbraio scorso, l’autrice lo ha definito il suo romanzo “più sensuale”. Sarah Mathilde Callaway è una veterana del genere, ed è un habitué delle classifiche Kobo, con lettori in più Paesi. 

Il marito in affitto, Miss Black
se vi interessa il romance erotico ben costruito, qui abbiamo una delle più note autrici indipendenti del genere, che è riuscita a distinguersi anche e soprattutto perché i suoi libri, come dice lei stessa, “partono da una prospettiva femminista, hanno una vera e propria trama, dei personaggi costruiti con cura, un substrato colto e parlano di tematiche sociali e politiche. Hanno uno scopo… e contengono invariabilmente una storia d’amore! Penso che si possa scrivere romance senza essere stupide e senza cadere negli stereotipi.”

Rispondi