Come diventare uno scrittore, formazione e consigli

Scrivi un grande libro, invialo a una casa editrice e aspetta che il pubblico di tutto il mondo lo legga e ti restituisca l’affetto e la gloria che meriti. Semplice, no? Non proprio. I passaggi per diventare un grande scrittore purtroppo – o per fortuna, scegli tu – non si possono ingabbiare in uno schema. […]

Continua a leggere

Autopubblicazione: curiosə? Ecco tutto ciò che serve sapere

L’autopubblicazione è un fenomeno ormai consolidato in alcuni Paesi; ne sono esempio gli USA, in cui l’autoedizione fa grandi numeri. In Italia, il settore è in crescita, ma non abbastanza conosciuto. Eppure, offre opportunità che ogni scrittore e scrittrice – dagli esordienti a quelli più affermati – dovrebbe conoscere.  Questo articolo è dedicato a te, […]

Continua a leggere

Ambientare una storia: consigli di geografia narrativa

Le componenti che contribuiscono a rendere grande un romanzo sono molteplici e spaziano dalla caratterizzazione dei personaggi agli intrecci di storie, passando per il linguaggio utilizzato fino ad arrivare, ovviamente, all’ambientazione. Dunque a tutte quelle caratteristiche che servono a inquadrare lo scritto all’interno di un contesto narrativo ben definito: capire quindi dove ambientare una storia […]

Continua a leggere

Pubblicare ebook: la guida di Kobo Writing Life

Ce ne accorgiamo nel quotidiano: in metro libri e giornali hanno lasciato il passo agli smartphone, e gli ingombranti portatili sono diventati tablet o dispositivi sempre più leggeri e maneggevoli. Scegliere il libro da portare in vacanza poi, per non sforare con i chili del bagaglio a mano, è diventato semplicissimo con l’avvento degli ebook […]

Continua a leggere

Quanto guadagna uno scrittore, royalties e autori affermati

Inutile girarci intorno: sulla remunerazione di tutti i lavori creativi, sembra aleggiare un velo di mistero. Non fanno eccezione le figure della scrittrice e dello scrittore. Qualcuno crede si parli per tutti di cifre a svariati zeri, altri invece che la maggior parte degli autori non riesca a vivere del proprio lavoro. In generale, si […]

Continua a leggere

Diventare scrittore sportivo: intervista a Ettore Zanca

Quello di diventare uno scrittore e un giornalista sportivo di successo è un sogno per tantissimi giovani, appassionati di letteratura e, ovviamente, di sport. Ma in pochi si rendono conto, in prima battuta, che la strada è ben più accidentata del previsto: la capacità di coinvolgere e conquistare i lettori, oltre a un po’ di […]

Continua a leggere

Cos’è un editor, come diventarlo e perché te ne serve uno

Mettiamo subito in chiaro un aspetto essenziale: le formule magiche funzionano solamente nelle saghe fantasy e difficilmente, senza studio e dedizione, si potranno ottenere risultati in un mondo come quello dell’editoria. Tanto più se si decide di realizzare un libro da soli. La figura dell’editor rappresenta sicuramente un valore aggiunto, avendo in sé competenze ed […]

Continua a leggere

Blocco dello scrittore o paura del foglio bianco: ne usciamo insieme?

Il blocco dello scrittore, anche detto paura del foglio bianco, è qualcosa che ogni scrittore o aspirante scrittore ha provato nel corso della sua relazione con la penna. In questo articolo, occupiamoci di comprendere cos’è, come si presenta, quali sono le motivazioni che lo causano e, soprattutto, come superarlo. Se stai provando la paura del […]

Continua a leggere