Imparare a scrivere bene, guida alla pratica per migliorarti

In questo blog il tema della narrazione, ormai lo sai, è centrale. Ne abbiamo indagato gli aspetti più diversi: dalla scrittura di genere, che va adattata a contesti e norme ben precise, alla costruzione di un dialogo efficace, senza perdere mai di vista l’obiettivo principale: scrivere una buona storia. La ricerca dell’ispirazione che sembra non […]

Continua a leggere

La descrizione di un personaggio, consigli ed errori da evitare

La scrittura è un puzzle che a mano a mano prende forma, dando vita a una (bella) storia: va dato il giusto peso all’ambientazione in cui è immersa la narrazione, bisogna far attenzione a costruire i dialoghi in maniera coerente con il contesto che hai tracciato, e bisogna soprattutto descrivere i personaggi in maniera precisa […]

Continua a leggere

Il romanzo giallo, la sua storia e alcuni consigli di scrittura

Abbiamo già affrontato dalle pagine di questo blog il tema dei diversi generi letterari e di come non sempre sia necessario inquadrare un libro all’interno di canoni predefiniti. Come abbiamo notato approfondendo il romanzo fantasy, bisogna prestare però molta attenzione, perché conoscere le differenze sostanziali tra i vari generi, approfondendo le caratteristiche che contribuiscono a […]

Continua a leggere

L’importanza della copertina di un libro digitale, idee e spunti

Un libro si giudica (anche) dalla copertina.Inutile girarci intorno oppure mentire a noi stessi: ti sarà capitato centinaia di volte di passeggiare tra gli scaffali di una libreria o di scorrere con il mouse i titoli di un catalogo online; l’occhio ti sarà caduto su un libro in particolare e magari l’avrai acquistato quasi di […]

Continua a leggere

Lo Storytelling come arte di raccontare storie, la guida pratica

book

Letteralmente significa raccontare storie, ma per capire cos’è lo storytelling bisogna andare ben oltre la definizione e addentrarci in un’arte, quella del narrare, che ha radici profonde nel tempo. Un’arte che, al tempo stesso, si evolve, ma sempre con le regole della retorica e della narratologia sullo sfondo. Lo storytelling oggi non è più solo […]

Continua a leggere

In cerca d’ispirazione? 11 abitudini e spunti per (ri)trovarla.

Scrivere un libro è un’esperienza molto intima, e riuscire a riversare su carta le proprie emozioni non è semplice: trasformare quello che si ha nella mente in un testo che abbia una forma e una struttura adeguate alla pubblicazione necessita infatti di un lavoro accurato. Spesso si vive quella condizione riconosciuta come blocco dello scrittore; […]

Continua a leggere

Come si scrive un romanzo fantasy? Ecco la nostra guida per esordienti

Riuscire a inquadrare il proprio libro all’interno di un genere ben definito: è questa una delle difficoltà iniziali di una scrittrice o di uno scrittore quando si approccia alla stesura di un testo, specialmente se è alle prime armi.  È vero che i confini fra i generi narrativi sono diventati sfumati: una categorizzazione netta per […]

Continua a leggere

Correttore di bozze: compiti, come e dove trovarlo per il tuo libro

Nel corso del tempo, dalle pagine di questo blog, abbiamo imparato come la redazione e la pubblicazione di un libro siano l’insieme di tanti fattori. Soprattutto, sono il frutto del lavoro di tante figure professionali che si intersecano tra loro e che, solamente con il giusto equilibrio, riescono a far nascere un prodotto di qualità. […]

Continua a leggere

Come scrivere una storia, l’abc da conoscere per cominciare

Indipendentemente dal genere e dal tipo di libro che stai scrivendo, per raggiungere il successo hai bisogno di scrivere una storia di qualità.  Per una buona storia, però, non esistono formule magiche che ti assicureranno il risultato. La letteratura infatti è piena di casi editoriali totalmente diversi tra loro, con un unico comune denominatore: l’idea. […]

Continua a leggere

Kobo Plus, un’occasione per gli autori di farsi scoprire

Il mondo dell’editoria è in costante evoluzione, i lettori oggi possono accedere sia a cataloghi classici con possibilità di acquisto à la carte, tenendo quindi a portata di click titoli di ogni sorta comprando di volta in volta il libro desiderato, sia a servizi in abbonamento all-you-can-read che danno accesso in qualsiasi momento a qualsivoglia […]

Continua a leggere