Kobo Plus, un’occasione per gli autori di farsi scoprire

Il mondo dell’editoria è in costante evoluzione, i lettori oggi possono accedere sia a cataloghi classici con possibilità di acquisto à la carte, tenendo quindi a portata di click titoli di ogni sorta comprando di volta in volta il libro desiderato, sia a servizi in abbonamento all-you-can-read che danno accesso in qualsiasi momento a qualsivoglia genere di libro: è in questo secondo scenario che arriva anche in Italia la novità Kobo Plus.

Una grande possibilità per i lettori che, con una spesa contenuta, possono stringere tra le mani una quantità illimitata di libri, ma forse ancor di più per gli autori e le autrici che hanno la possibilità di proporsi a un pubblico ampio di lettori voraci, accanto alle proposte di editori tradizionali e piccole case editrici di nicchia. Alla pari. 

Indice

Cos’è Kobo Plus

La realtà Kobo Plus è attiva in Olanda e in Belgio dal 2017, in Canada dal 2020 e da aprile 2021 anche in Portogallo. Ma cos’è Kobo Plus nello specifico? Il servizio all-you-can-read di Kobo!

Un catalogo vastissimo al quale ogni utente, una volta sottoscritto l’abbonamento, ha accesso illimitato: al suo interno si trovano sia ebook sia audiolibri, in italiano e in lingue straniere, di autori e editori sia italiani che internazionali.

Perché inserire i propri libri in Kobo Plus

Il tipo di lettore che è solito acquistare titoli da un catalogo classico di ebook è diverso da chi sottoscrive un abbonamento: essere su Kobo Plus è una possibilità in più di visibilità e guadagno per un autore o un’autrice. Attraverso l’inserimento del tuo libro nel catalogo Plus, raggiungerai un pubblico decisamente più vasto: quello dei lettori forti che preferiscono gli abbonamenti illimitati. 

In aggiunta, va ricordato poi che Kobo Plus non richiede in alcun modo l’esclusiva sul libro: potrai accedere a un servizio che potrebbe essere determinante per lo sviluppo della tua carriera, mantenendo il pieno controllo del tuo business e dei tuoi lavori.

In quest’ottica, tieni presente che non c’è alcun limite di tempo minimo in cui il tuo libro debba rimanere nel catalogo Kobo Plus. 

I dati degli ultimi anni ci portano a suggerirti una permanenza minima di almeno 2-3 mesi, ma potrai inserire o rimuovere un testo quando più riterrai opportuno: noi di Kobo Writing Life siamo convinti che tu e solo tu debba essere a capo del tuo progetto letterario.

Come funzionano i guadagni di Kobo Plus

Abbiamo parlato in passato di come, solitamente, i guadagni di una scrittrice o di uno scrittore si basino sostanzialmente sulle royalties calcolate sul prezzo di copertina della singola copia venduta, sia che si tratti di una cartaceo sia di pubblicare un ebook.

Per Kobo Plus, invece, le revenue tengono conto del tempo che gli abbonati trascorrono leggendo i tuoi titoli ogni mese, secondo questo processo:

  • Viene calcolato l’importo totale della somma di tutti gli abbonamenti Kobo Plus (Revenue Kobo Plus)
  • Vengono calcolati i minuti totali consumati da tutti gli abbonati nel corso del mese (Minuti letti)
  • Viene divisa la Revenue Kobo Plus per i Minuti letti ottenendo il Valore per minuto consumato (valore che chiaramente varierà di mese in mese)
  • Moltiplichiamo il Valore per minuto consumato per i minuti che sono stati trascorsi leggendo il tuo libro
  • Moltiplichiamo il risultato per la percentuale che spetta all’autore/editore KWL (il 60%)

Al termine di questo preciso calcolo verrà corrisposto all’autore quanto dovuto.

Consigli per sfruttare al meglio Kobo Plus

Come già detto, viste le differenze fra i lettori che si approcciano al catalogo classico di Kobo rispetto a quelli che scelgono Kobo Plus, non va sottovalutata la grande possibilità di affacciarsi ad un pubblico ancor più vasto.

Nella strategia di promozione del tuo lavoro avrai già previsto alcuni punti fermi, quelli che troverai di seguito sono alcuni spunti in più che ti suggeriamo per ottenere il successo che meriti:

  • inserisci il tuo libro su Kobo Plus in occasione di ricorrenze particolari. Il compleanno della pubblicazione, una data particolare, in concomitanza di fiere inerenti al tema del tuo lavoro. Oppure, semplicemente, crea un appuntamento che il tuo lettore ricorderà nel tempo;
  • inserisci sin da subito in fase di lancio il tuo libro su Kobo Plus. Soprattutto se non hai una base solida sui social o se si tratta del tuo primo lavoro e non sai come muoverti nella promozione, Kobo Plus può essere sicuramente una strategia vincente per farti conoscere e uscire così dall’anonimato;
  • prova, sperimenta. Non ti abbattere se inizialmente le cose non vanno come speri. Il successo di un libro è un insieme di tanti fattori spesso difficilmente inquadrabili. Solamente il tempo e l’esperienza potranno fornirti la soluzione migliore alle tue esigenze.

Che altro aspetti? Vai nella tua dashboard KWL e inserisci i tuoi titoli in Kobo Plus!

Rispondi