Quando si decide di autopubblicarsi, la difficoltà più grande è sicuramente quella di doversi confrontare da soli con un mondo, quello editoriale, estremamente sfaccettato.
Inizialmente capire come promuovere un ebook da autore indipendente può risultare difficile, ma ti accorgerai leggendo questo articolo che invece, con un po’ di attenzione e cura, la realtà sarà più semplice da affrontare di quanto immaginavi.
Indice
Come promuovere un libro in self publishing
Conosci il genere e il mercato
Per promuovere un ebook considera di iniziare studiando il tuo pubblico di riferimento. A chi ti rivolgi? Chi è il lettore tipo?
Capire queste dinamiche ti sarà utile non solo per adattare al meglio lo stile di scrittura al genere che hai deciso di affrontare, ma anche (e forse soprattutto) quando dovrai promuovere l’ebook e avrai davanti, fisicamente o virtualmente, i tuoi lettori.
Presidia i forum e i social. Prendi contatto con book blogger e book influencer e monitora le tendenze di mercato nel periodo antecedente all’uscita del tuo libro. Non avendo a disposizione l’ufficio stampa di una casa editrice, sarà fondamentale stringere personalmente e nel tempo tutti i rapporti che poi potrebbero sfociare in occasioni commerciali.
Punta alla qualità editoriale
Un libro pubblicato in self publishing non è un libro che vale meno di quello che esce da una casa editrice: questo è un concetto oramai sdoganato, ma che è sempre bene sottolineare. Se con un editore si affida tutta la gestione più tecnica della pubblicazione a un unico interlocutore, con l’autopubblicazione la situazione è un po’ diversa. Considera, quindi, tutte le variabili che concorrono alla qualità editoriale, prima di pubblicare e promuovere il tuo ebook.
Dovrai, per esempio, fare attenzione alla scelta dell’editor. Con Kobo Writing Life, potrai accedere a dei servizi professionali a prezzi vantaggiosi, tra cui la correzione delle bozze che renderà più snello il lavoro nelle fasi successive. Puoi conoscere tutti i servizi editoriali messi a disposizione da Kobo Writing Life per gli autori qui: Servizi per gli autori.
E poi, ancora, non trascurare la copertina e la lunghezza totale del libro. Sono tutti fattori determinanti in fase di promozione.
Infine, stai attento all’impaginazione e a tutte quelle norme editoriali che serviranno a consegnare nelle mani del lettore un prodotto all’altezza della storia che avrai deciso di raccontare.
Utilizza internet e sfrutta i social
La promozione di un libro oggi non può prescindere dalla presenza online, inutile fingere che non sia così. Un autore affermato anche sui social avrà maggior possibilità di raggiungere un vasto pubblico e questo è un percorso che va pianificato con cura tempo prima.
Valuta l’apertura di un blog, in cui magari settimanalmente racconti di te e della tua scrittura, approfondendo tematiche di varia natura ed empatizzando con i lettori. Apri un profilo sui social in cui quotidianamente parli del tuo lavoro, portando così i tuoi lettori a conoscere cosa c’è dietro il tuo ebook.
Cura una newsletter oppure valuta di dar vita a un podcast, insomma non trascurare nessuna piattaforma e presidia con forza i palcoscenici virtuali che la tecnologia ci mette a disposizione.
Organizza eventi di presentazione
Gli eventi, online oppure in presenza, sono un’arma potentissima per promuovere un ebook. Potrai magari coinvolgere enti o biblioteche di quartiere e permettere al tuo libro di uscire dalle pagine che hai scritto per arrivare direttamente ai lettori.
Senza dimenticare ovviamente i concorsi letterari e i festival, in cui oltre alla possibilità di vincita di premi si ha la possibilità di far circolare il proprio manoscritto in contesti di prestigio, in cui l’attenzione di chi organizza, ma anche di chi partecipa, è quella di promuovere prodotti di qualità.

Distribuisci il testo in anteprima
Le anteprime sono un’ipotesi da non sottovalutare per la promozione. Puoi farlo attraverso la newsletter, sfruttando i social, oppure inviando il manoscritto a testate giornalistiche. Infine contatta book blogger e influencer di settore chiedendo se sono disponibili a ricevere in anteprima il tuo testo. Una loro recensione potrebbe aiutarti a generare interesse nel libro stesso, portando nuovi potenziali lettori sulle tue pagine.
Stabilisci un prezzo di lancio
Come ultima strategia, valuta la possibilità di un prezzo di lancio. Questo dovrà essere inferiore al prezzo che il libro avrà in condizioni normali, e soprattutto dovrà essere limitato nel tempo per premiare coloro che decideranno di darti fiducia sin da subito.
Arrivato a questo punto, non ti resta che pubblicare il tuo libro con Kobo Writing Life, che ti permetterà di farlo arrivare in tutto il mondo e in diversi store, senza perderne i diritti e senza l’obbligo di esclusiva.
Per saperne di più sull’autopubblicazione o per avere una guida sulla pubblicazione di ebook, consulta gli articoli KWL dedicati:
- Autopubblicazione o self publishing: cos’è e perché sceglierla
- Pubblicare un ebook, la guida di Kobo Writing Life con Video
Un pensiero riguardo “Promuovere ebook, come farlo da self-publisher (e non solo)”