Stili letterari: vari tipi, esempi e letture

stili letterari

La cifra stilistica di un autore, il suo personalissimo stile letterario, è l’elemento caratterizzante di ogni libro al quale ci approcciamo. È la carta d’identità che descrive in maniera limpida cosa aspettarci da una narrazione. Vediamo insieme come possono un autore e un’autrice neofiti capire qual è il loro stile e come lavorare per migliorarlo, […]

Continua a leggere

Quanto costa pubblicare un libro digitale? Ecco le opzioni

pubblicare un libro

Se stai pensando in questo preciso momento di intraprendere una carriera nel mercato editoriale, avere una panoramica chiara di quanto costa pubblicare un libro in Italia ti sarà sicuramente molto utile. Scopriamo insieme tutti i costi e come eventualmente contenerli. Indice Pubblicare un libro in digitale Prima di tutto, è importante distinguere due possibilità di […]

Continua a leggere

E se partecipassi a un premio letterario? Ti sveliamo come fare!

premio-letterario

Partecipare a uno dei tanti concorsi o premi letterari esistenti in Italia: ci avevi mai pensato? Si tratta di una delle possibilità di farsi conoscere al grande pubblico spesso sottovalutate da chi scrive, in particolare dagli esordienti.  Scopriamo insieme i più importanti. Indice Premi letterari, cosa tenere in considerazione Premi letterari per autori indipendenti (o […]

Continua a leggere

Elementi di narratologia, una bussola per lo scrittore

Scrittura

Un tema molto caro a chi si approccia per la prima volta alla scrittura di un romanzo, o più in generale di un qualsiasi libro: gli elementi di narratologia. Scopriamo insieme cos’è la narratologia e quali sono i suoi elementi. Indice Elementi di narratologia Narratologia, cos’è Struttura del testo narrativo Tipologia di sequenze narrative Fabula […]

Continua a leggere

Sei uno scrittore? Ecco i social che fanno per te

social network per scrittori

Per una giovane autrice e per un giovane autore agli inizi della carriera, il confronto con altre penne è fondamentale. Per farsi strada nel complesso mercato editoriale, è importante far crescere la propria rete di contatti: per questo esistono social network dedicati a scrittori e scrittrici che potranno certamente agevolare la nascita e la promozione […]

Continua a leggere

Mercato editoriale, caratteristiche e trend per il 2022

Nelle righe che seguiranno proveremo ad approfondire il mercato editoriale italiano, fornendoti una serie di spunti per iniziare la tua carriera nel migliore dei modi, o per consolidare le tue consapevolezze in un mondo in costante evoluzione. Più volte abbiamo ripetuto, infatti, quanto sia importante per un’autrice e per un autore, specialmente se alle prime […]

Continua a leggere

Tipi di lettore: come costruire l’identikit del proprio lettore

persone che leggono

Nelle righe che seguiranno analizzeremo i tipi di lettore che potrai incontrare nel tuo percorso. Difatti, lo abbiamo ripetuto spesso: conoscere il pubblico al quale ci si rivolge è fondamentale e lo è ancor di più se si è all’inizio della propria carriera letteraria, quando non si ha ancora una fanbase affiatata sulla quale appoggiarsi. […]

Continua a leggere

Generi letterari e sottogeneri: la guida di Kobo Writing life

Nei precedenti articoli di questo blog, abbiamo più volte parlato di generi letterari di successo. Quale si sposa meglio con il tuo immaginario e la tua penna? Scoprilo insieme a noi, grazie a questa guida: ecco una panoramica completa fra le tante possibilità che il mercato editoriale offre.  Indice Cos’è un genere letterario Perché conoscere […]

Continua a leggere