Marzo 31, 2022.Tempo di lettura 9 minuti.
Il self publishing è un campo dell’editoria sempre più importante nel mercato italiano. Nonostante questo, incontra talvolta pregiudizi figli di una scarsa e poco aggiornata conoscenza del mondo editoriale. Proviamo, quindi, a chiarire i dubbi e le remore di chi vorrebbe approcciarsi all’autopubblicazione facendo tesoro dell’esperienza di Lucia Zitelli, Manager Kobo Writing Life Italia. 1. […]
Continua a leggere
Marzo 30, 2022.Tempo di lettura 10 minuti.
Il mercato editoriale è un mondo in continua crescita. Se un tempo a farla da padrone era il cartaceo, senza che si immaginasse nemmeno quali altre strade avrebbe intrapreso il mondo dell’editoria, oggi la realtà è molto più ricca e frammentata. Anzi, i dati parlano di un mercato digitale fatto di ebook, audiolibri e tutto […]
Continua a leggere
Marzo 29, 2022.Tempo di lettura 19 minuti.
Oggi abbiamo il piacere di avere con noi Francesco Zampa, da anni autore indipendente specializzato in gialli. Dal 2010 cura il blog ilmaresciallomaggio.blogspot.com, luogo di confronto e sperimentazione, ed è del 2012 il suo romanzo breve Doppio omicidio per il maresciallo Maggio, primo libro della serie I racconti della riviera, arrivata al decimo episodio con […]
Continua a leggere
Marzo 28, 2022.Tempo di lettura 10 minuti.
I dati parlano chiaro: il mercato editoriale ha nelle lettrici la fetta maggiore del proprio pubblico: secondo quanto riportato dall’ISTAT lo scorso 7 febbraio, nel 2020 la percentuale delle donne è stata del 46,4%, in aumento rispetto al 2019, mentre quella dei lettori del 36,1%. Allo stesso modo, le scrittrici che pubblicano sono in crescita […]
Continua a leggere
Marzo 18, 2022.Tempo di lettura 9 minuti.
Lo abbiamo ripetuto spesso in maniera più o meno esplicita: scrivere è anche una questione di esercizio. Non si nasce grandi autori, e al netto di un’indubbia dose di talento che ti aiuterà a emergere nel marasma del mercato editoriale, a fare la differenza saranno sempre l’impegno e la dedizione che metterai in ogni singola […]
Continua a leggere
Marzo 17, 2022.Tempo di lettura 8 minuti.
Anche la scrittura, come tutte le arti, si è evoluta nel corsi del tempo. Nonostante scrivere con la penna su un foglio di carta resti sempre molto affascinante, oggi il digitale ha conquistato anche i più ancorati all’analogico. Di app per scrittori ce ne sono tante. Scopriamo insieme quelle che possono agevolarti nel tuo lavoro […]
Continua a leggere
Marzo 15, 2022.Tempo di lettura 8 minuti.
L’arte del dire, del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole: questa è la retorica. Senza addentrarci in definizioni più articolate, figlie della filosofia aristotelica, in questo contesto stiamo parlando della capacità di uno scrittore o di una scrittrice di trasmettere un messaggio nella maniera più chiara e precisa possibile, attraverso quelle che […]
Continua a leggere
Marzo 11, 2022.Tempo di lettura 9 minuti.
Dai dialoghi alla caratterizzazione dei personaggi. Dal ritmo narrativo a quegli elementi dello storytelling a noi tanto cari. Scrivere, ormai lo abbiamo capito, è l’insieme di tutta una serie di tecniche che, mescolate tra loro, ci restituiscono una grande storia. Ma anche il concetto di racconto è assai ricco di sfumature: non ne esiste solamente […]
Continua a leggere