Troppo spesso si associa alla pubblicazione da indipendenti una scarsa qualità del prodotto, pensando erroneamente che autopubblicare il proprio libro significhi non essere riusciti a entrare in circuiti più importanti.
Non è assolutamente così, anzi. Il self-publishing oggi è una scelta consapevole e il mercato editoriale è pieno di autori e autrici che hanno raggiunto eccellenti risultati curando autonomamente le loro pubblicazioni.
Nelle righe che seguono scopriremo alcuni casi di successo di autori che hanno pubblicato con Kobo Writing Life.
Indice
- Sarah Mathilde Callaway
- Paola Camberti
- Francesco Zampa
- Michele Amitrani
- Rebecca Quasi
- Pubblicare con Kobo Writing Life
Sarah Mathilde Callaway
Sarah Mathilde Callaway è tra le più importanti e prolifiche autrici del panorama indipendente targato Kobo Writing Life. I suoi libri sono degli importantissimi casi editoriali e più volte è stata n.1 in classifica tra i best seller Kobo, come Ritratto di Ametista, Romanzo d’inverno, I diamanti dei Cullingham e L’eredità di Saint James.
Paola Camberti
Autrice di spicco di romanzi rosa. Sono tanti i titoli pubblicati e le serie di successo che hanno contribuito a renderla scrittrice apprezzata e tradotta anche in tedesco: dai libri della Serie Donovan, alla trilogia Lucky Star con l’incrocio delle storie di Michelle Brown e Chris Wilson.
Paola Camberti ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nel panorama editoriale italiano e non solo, dimostrando come partendo da indipendenti su Kobo Writing Life sia possibile ottenere grandi risultati.
Francesco Zampa
Una carriera iniziata nel 2010 con ilmaresciallomaggio.blogspot.com e che ha spiccato il volo poi due anni più tardi con la pubblicazione del romanzo Doppio omicidio per il maresciallo Maggio con il quale ha dato vita alla saga de I racconti della riviera.
Dal 2015, grazie al successo da indipendente, è capo del suo progetto Zipporo Direct Publishing, che lo ha portato nel tempo a pubblicare i 16 titoli che compongono la sua bibliografia.
Maestro del thriller e del giallo, i suoi romanzi sono stati tradotti sia in francese che in inglese.
Per leggere la sua intervista per il Blog di KWL: Un tuffo nel giallo con la penna del maresciallo Maggio, Francesco Zampa.
Michele Amitrani
Il self-publishing sposa ogni genere: Michele Amitrani è uno degli esempi più importanti per quanto riguarda il fantasy.
Partendo completamente da indipendente, è riuscito a ritagliarsi il suo spazio in un mercato assai complesso come quello fantasy, fatto di appassionati ed esigenti lettori. I suoi libri sono tradotti anche in inglese e hanno raggiunto mercati anglofoni riscuotendo successo anche all’estero.
Rebecca Quasi
Lo scorso febbraio è uscito il suo ultimo lavoro, Sul velluto, edito Kobo Original, e già in pochissimo tempo ha raccolto l’approvazione di pubblico e critica.
Rebecca Quasi è un’autrice che ha fatto del romanzo rosa il suo marchio di fabbrica. Nonostante il suo successo, ha deciso di rimanere anonima: Rebecca Quasi infatti è uno pseudonimo, e questo velo di mistero sulla sua figura ha contribuito nel tempo a creare interesse intorno alla sua penna.
Sul velluto è disponibile anche in audiolibro, e tra i titoli più importanti usciti dalle sue mani è impossibile non citare Entropia, La governante e Di mercoledì.

Pubblicare con Kobo Writing Life, come fare
Dai romanzi rosa ai thriller. Traduzioni nelle più diffuse lingue del mondo e la possibilità di pubblicare audiolibri.
Il tutto diventa ancor più semplice se si pensa che per pubblicare con Kobo Writing Life e arrivare nello store Kobo e in tutti i suoi store partnerti basteranno pochissimi passaggi:
- Scrivi il tuo libro;
- Crea un account sul sito di Kobo;
- Carica il manoscritto in formato ePub nella pagina personale del tuo nuovo profilo;
- Imposta prezzo di copertina, titolo e compila il form di pubblicazione.
A questo punto non dovrai far altro che mandare online il tuo ebook e dare il meglio per raccogliere i frutti del lavoro svolto con tanta passione e dedizione.