Sono tante le componenti che contribuiscono al successo di un libro. Tra queste, spesso sottovalutata, troviamo il prezzo di copertina.
Sceglierne uno sbagliato potrebbe compromettere la vendita delle copie del tuo ebook, mentre optando per un prezzo adeguato potresti schizzare in vetta alle classifiche e raggiungere il successo che il tuo lavoro merita.
Indice
Perché è importante il prezzo di copertina
Il prezzo è probabilmente la seconda cosa che balza all’occhio di potenziali lettori o lettrici, subito dopo aver visto la copertina. Esso non rappresenta soltanto la somma che dovrà spendere chi deciderà di acquistare il tuo lavoro, ma anche e forse soprattutto il risultato di alcuni calcoli e considerazioni che è importante fare.
Quando imposti il prezzo di copertina tieni conto di queste cose:
- Lunghezza del libro: il prezzo di un breve libricino da cinquanta pagine infatti, salvo casi particolari e studiati, non può essere lo stesso di un romanzo da centinaia e centinaia di pagine.
- Pubblicazioni precedenti e pubblico di riferimento: se sei un autore emergente, magari alla prima pubblicazione, valuta un prezzo di copertina più basso rispetto agli autori e alle autrici di riferimento con titoli simili. Questo perché devi ancora costruire il tuo pubblico e il costo di un ebook troppo elevato, anche se di qualità, potrebbe scoraggiare nuovi lettori e nuove lettrici ad avvicinarsi alla tua penna.
- Costi: non dimenticare infatti che, salvo tu non abbia fatto tutto da solə, hai pagato un editor per revisionare il tuo romanzo e un grafico per la realizzazione della copertina. Questi sono costi che vanno considerati nella scelta del prezzo finale del tuo ebook.
- Copie che sei sicuro di vendere. La certezza di raggiungere almeno un determinato numero di persone, quando si pubblica un nuovo libro, non c’è mai. Puoi però fare una stima delle copie che immagini di riuscire a vendere e tarare il prezzo su questo dato. Maggiori sono le copie sicure, più alto potrebbe essere il prezzo iniziale.

Come decidere il prezzo di copertina
Tenendo presente quanto detto fino a ora, ci sono altri due fattori da considerare per la scelta del prezzo di copertina del tuo libro:
- Valore medio di mercato di titoli simili al tuo. Controlla il mercato nel quale ti inserisci e fai attenzione a non muoverti troppo da quei valori. Farlo al ribasso potrebbe essere una strategia promozionale, utile al lancio, per far emergere il tuo libro; farlo al rialzo potrebbe compromettere invece la riuscita generale del progetto.
- Royalties che ti spettano.
Se non sai cosa sono le royalties (ne abbiamo parlato in merito ai guadagni di uno scrittore), si tratta della percentuale sul prezzo di copertina che ti spetta da ogni copia venduta del tuo ebook. Pubblicando con Kobo Writing Life avrai a disposizione due possibilità:
- 70% per ebook venduti ad un prezzo uguale o superiore a 1,99€
- 45% per ebook venduti ad un prezzo inferiore o uguale a 1,98€
Sono royalties molto più vantaggiose rispetto a quelle che potrebbe offrirti una casa editrice, e più alte di qualsiasi altro aggregatore perché non c’è la necessità di corrispondere le quote anche a terze parti.
Per concludere infine, non dimenticare che il prezzo di copertina del tuo libro potrà essere aggiornato in qualsiasi momento per adattarlo alle tue esigenze, e che avrai anche la possibilità di studiare e pianificare delle promozioni che ti aiuteranno nella vendita del maggior numero di copie possibile, come spiegato nella guida Come impostare e modificare il prezzo.
A questo punto non ti resta nient’altro da fare, se non pubblicare il tuo ebook con Kobo Writing Life.