Scrivere un libro per bambini: cosa utili da sapere prima di cominciare

Oggi parliamo dei più piccoli: di generazioni di giovani lettori e lettrici che si avvicinano allo straordinario mondo della letteratura. 

Informarsi su come scrivere un libro per bambinə è fondamentale: il genere è molto sfaccettato, l’errore dietro l’angolo. 

Ecco tutti i nostri consigli per emergere. 

Indice

Mercato dei libri per bambini

Iniziamo con un concetto che potrebbe apparire scontato, ma che se è non chiaro al momento della scrittura, rischia di compromettere la riuscita del tuo libro: parlare di bambinə in maniera generica è riduttivo. Meglio invece approssimare una fascia d’età che va dai 5 ai 12 anni.

All’interno di questo intervallo sarà possibile fare ulteriori divisioni, tenendo conto dello sviluppo evolutivo e del progresso scolastico di ogni bambinə:

  • Libri illustrati (5-7 anni), in cui vi è un primo approccio al testo e per leggere è necessario l’aiuto di un adulto; la presenza di immagini aiuterà nella comprensione.
  • Primi lettori e prime lettrici (6-10 anni), in concomitanza dei primi anni di scuola primaria: periodi e storie molto brevi e semplici, in grado di incuriosire ma non stancare.
  • Libri per bambinə (8-12 anni), tra la fine della scuola primaria e l’inizio della secondaria. Un periodo assai complesso in cui i bambini e le bambine si affacciano alla preadolescenza.
  • Libri per ragazzə (12 anni in su), con i giovani lettori e le giovani lettrici in piena adolescenza e che quindi possono confrontarsi con libri più complessi e articolati.

Come potrai notare, sono distinzioni non troppo nette, questo perché la crescita e gli interessi di un bambino o di una bambina variano molto da caso a caso. Avere comunque in mente una classificazione di questo tipo ti potrà essere molto utile.

Come scrivere un libro per bambini

Una volta capito verso quale fascia d’età hai intenzione di rivolgerti, avrai bisogno di mettere in ordine il tuo lavoro e iniziare a produrre il testo:

  • Trova un’idea originale, studia la narrativa esistente e cerca di carpirne i segreti. Come per ogni altro genere, solamente conoscendo a fondo le pubblicazioni già presenti sarai in grado di scrivere un bel libro.
  • Crea un personaggio unico, non cadere nell’errore di associare alla letteratura per bambinə, personaggi privi di spessore e caratterizzazione. Un personaggio in questo genere di libri è portatore sano di valori, scrivilo pensando che dovrà diventare l’eroe dei tuoi lettori e delle tue lettrici.
  • Costruisci un arco narrativo adeguato alle tue esigenze. Non farti prendere dalla smania dello scrittore. I bambini e le bambine hanno spesso una soglia dell’attenzione più bassa rispetto a un adulto e dovrai riuscire quindi a coinvolgerlə sin dalle prime battute. Mai come in questo caso poi la regola show don’t tell dovrà essere alla base del tuo processo creativo.

Come illustrare e quando deve essere lungo un libro per bambini

Studiando un po’ il mercato editoriale avrai sicuramente notato come una particolarità dei libri per bambinə, specialmente quelli indirizzati alle fasce d’età più basse, è la presenza di immagini, illustrazioni e contenuti grafici che hanno lo scopo di catturare la loro attenzione.

Se non sei in grado di illustrare autonomamente il tuo libro, puoi cercare un illustratore o un’illustratrice freelance attraverso i social network oppure su portali specializzati come createhead.it

Potresti pagare per l’illustrazione completa, oppure dividere gli introiti della vendita del libro con la persona con la quale collaborerai. L’importante è concordare tutto prima possibile per non incorrere in problemi e disguidi.

Quanto deve essere lungo un libro per bambini

Per quanto riguarda la lunghezza invece, non c’è una misura standard: tieni a mente gli esempi che puoi trovare sul mercato e prendili come spunto. Insieme al tuo editor troverete sicuramente la soluzione migliore per costruire un libro di assoluta qualità, in grado di rispondere a tutte le esigenze di cui un genere così complesso come la narrativa per bambinə ha bisogno.

Non ti resta che metterti a scrivere e infine pubblicare il tuo ebook con Kobo Writing Life.

Rispondi