Pubblicare un libro da soli: perché è semplice e conveniente  con KWL

pubblicare un libro da soli

Ormai l’abbiamo capito: pubblicare un libro da soli è possibile. Sono tanti, infatti, i casi di successo di autrici e autori che, da indipendenti, hanno scalato le vette delle classifiche, raggiungendo migliaia di lettori e lettrici.

È una scelta che, almeno nelle fasi iniziali, comporta uno sforzo maggiore rispetto a quanto si farebbe affidandosi a una casa editrice, ma una volta capiti i meccanismi del self publishing, per te sarà semplicissimo produrre un libro di assoluta qualità.

Indice

Pubblicare un libro da soli, passaggi

Alla base di un progetto indipendente deve esserci organizzazione: seguire con ordine e attenzione una serie di passaggi ti porterà a pubblicare da solə il tuo libro senza difficoltà. 

Vediamoli insieme:

  • Organizza le idee. Prima di cominciare a scrivere, hai bisogno di mettere insieme il materiale raccolto. Non aver fretta di iniziare, ma prenditi il giusto tempo per capire cosa hai a disposizione per la trama, quali personaggi hai intenzione di sviluppare e in quale contesto hai deciso di ambientare il tuo libro.
  • Scrivi la prima versione. Non aver paura di sbagliare e non essere frettolosə nel voler raggiungere subito la versione definitiva. Un libro è una creatura che prende vita con il tempo. Quello che oggi ti suona perfetto, magari domattina ti sembrerà inutilizzabile. Non c’è nulla di male in questo e nel rimaneggiare quanto già prodotto.
  • Occupati della revisione delle bozze e dell’editing del tuo libro. Potrai farlo in autonomia oppure contattando dei professionisti. Per gli autori di Kobo Writing Life che preferiscono questa seconda opzione, ci sono delle agevolazioni e degli sconti presso i nostri partner. Questa fase è fondamentale. Non aver paura dei giudizi: ogni critica sarà costruttiva alla pubblicazione di un ottimo prodotto.
  • Scrivi la versione definitiva del tuo libro, sulla base di quanto suggerito dal tuo editor.
  • Solamente arrivato a questo punto, pensa al titolo. Sì, potresti aver avuto l’idea giusta già dalla prima pagina scritta, deciderlo alla fine però ti aiuterà a sceglierne uno che sia veramente adeguato alle tue esigenze.
  • Lavora alla copertina, anche in questo caso in autonomia oppure affidandoti a dei professionisti.
  • Pubblica con Kobo Writing Life.
  • Pubblicizza e occupati della promozione del libro!

Quanto costa pubblicare un libro da solə?

Probabilmente questa è la domanda più gettonata e importante per chi si approccia alla prima pubblicazione, e la risposta in realtà è molto semplice: con Kobo Writing Life nulla.  

C’è da fare però un’importante precisazione: non tuttə sono in grado di provvedere autonomamente ad alcune fasi della realizzazione di un libro, come ad esempio l’editing o il design della copertina.

Un libro infatti non è solamente il testo al suo interno, ma l’insieme di tanti passaggi. Decidere di affidarsi a dei professionisti farà sicuramente la differenza tra un prodotto mediocre e uno di qualità destinato al successo.

Impossibile quindi fare una stima certa, ma il consiglio che ti diamo è quello di stanziare un budget che potrà essere utilizzato per le spese accessorie.

Quanto guadagna uno scrittore che pubblica da solo?

È molto semplice fare una stima. I guadagni di uno scrittore o di una scrittrice dipendono dal numero di copie vendute e dalle royalties che gli vengono corrisposte.

Se non sai cosa siano le royalties, è molto semplice: si tratta della percentuale che ti spetta sul prezzo di copertina del tuo libro. Nel caso di Kobo Writing Life una delle percentuali più alte sul mercato. E senza obbligo di esclusiva:

  • 70% per ebook venduti ad un prezzo uguale o superiore a 1,99€ (con nessun limite massimo sul prezzo di copertina) 
  • 45% per ebook venduti ad un prezzo inferiore o uguale a 1,98€

Con KWL rimarrai inoltre proprietariə dei diritti del tuo ebook e potrai gestire completamente ogni aspetto della sua pubblicazione. Per qualsiasi dubbio o richiesta potrai contattare in qualsiasi momento il team all’indirizzo writinglife@kobo.com, e ricevere supporto. Non dimenticare inoltre le possibilità promozionali. Che altro aspetti? Non ti resta che scrivere un grande libro e raccogliere i risultati dopo averlo mandato online!

Rispondi