Il cofanetto è una delle eredità dell’editoria tradizionale che, nonostante la diversa natura di distribuzione degli ebook, non ha perso fascino, ma soprattutto consente alle autrici e agli autori, emergenti o meno, di offrire ai propri lettori una possibilità di acquisto assolutamente valida e interessante.
In questo articolo, capiremo insieme perché pubblicare una raccolta, direttamente dalla piattaforma di Kobo Writing Life, può essere una scelta vincente per te e per i tuoi libri.
Indice
- Perché creare una raccolta
- Come creare una raccolta, criteri di scelta dei libri da inserire
- Creare una raccolta, suggerimenti pratici
Perché creare una raccolta
Che si tratti di saghe oppure di libri completamente diversi tra loro, creare un cofanetto digitale è una soluzione da non trascurare minimamente per una serie di ragioni:
- È una strategia di marketing. Se la scrittura di un libro è da considerare un gesto artistico, la vendita risponde a delle regole di mercato ben precise. La possibilità per un possibile acquirente di acquistare a un prezzo ridotto più prodotti è uno dei fattori che incide sul numero di vendite.
- Non toglie nulla al tuo lavoro, anzi, è solamente una possibilità in più da offrire ai tuoi lettori.
- KWL non impone alcun limite di prezzo: qualunque sia il costo al quale deciderai di vendere la raccolta riceverai sempre il 70% sul prezzo di listino (IVA esclusa).
Come creare una raccolta, criteri di scelta dei libri da inserire
Partendo dal presupposto che non esiste una regola, è giusto fornirti alcuni suggerimenti per creare una raccolta di qualità, che sia adatta al mercato nel quale hai deciso di inserirti:
- Crea una raccolta se hai scritto una saga. Questo è un suggerimento molto utile per chi ha già all’attivo parecchie pubblicazioni. Chi si avvicina alla tua bibliografia, se appassionato, potrebbe decidere di continuare nella lettura dei testi da te prodotti. Offrendo la possibilità di acquistare a un prezzo ridotto più volumi di un’intera saga, sarai in grado di vendergli anche libri che forse, per pigrizia o assenza di budget, non avrebbe mai acquistato.
- Crea raccolte tematiche, indipendente dall’appartenenza o meno allo stesso ciclo narrativo. Così come per le raccolte di poesie, creare un cofanetto in cui inserire per esempio i tuoi Primi tre romanzi, oppure il Ciclo di gialli, con tutti i tuoi lavori di genere, potrebbe rivelarsi una scelta fortunata per il tuo business.
- Crea raccolte legate esclusivamente dal tuo nome. Perché no? Anche il semplice fatto di realizzare una raccolta di lavori prodotti da te, e accomunati solamente dalla tua firma, è un’idea da non escludere.
Una sorta di antologia o opera omnia, da mettere a catalogo, che permetta a chi ha voglia di immergersi completamente nei tuoi testi, di farlo in comodità.

Creare una raccolta, suggerimenti pratici
Se a primo impatto potrebbe sembrare una pubblicazione di un qualsiasi ebook, creare una raccolta necessita di alcune accortezze che se trascurate potrebbero comprometterne il successo:
- Cura la copertina, e rendi chiaro dall’immagine e dai testi all’interno quali saranno i libri compresi all’interno di quella raccolta.
- Organizza bene il file ePub o Word che caricherai sulla tua pagina di Kobo Writing Life. Pur trattandosi di un solo grande testo, i tuoi lettori devono essere in grado di passare agilmente da un titolo all’altro tra quelli presenti nella raccolta. È importante, quindi, che l’indice della raccolta sia ben costruito e che ogni titolo sia linkato al contenuto esatto.
- Scegli bene il prezzo di vendita, perché sarà probabilmente la discriminante più importante per la scelta o meno dell’acquisto, potrebbe essere una scelta azzeccata vendere l’intera raccolta al prezzo di due titoli, o poco più, dando l’idea al lettore di averne ricevuto uno in regalo.
Come ultimo suggerimento, fuori da questo elenco, valuta quali titoli inserire in una raccolta e quando crearne una.
Un’opzione potrebbe essere quella di creare una raccolta con i titoli già da te pubblicati in passato, al momento del lancio di un nuovo ebook. Per sfruttare l’onda della nuova uscita e riportare in auge anche vecchie produzioni.
Un’altra possibilità invece è quella di sfruttare un titolo forte per far emergere un ebook che invece per diversi motivi non ha ottenuto il successo che meritava. Per altre indicazioni e spunti, puoi leggere la guida dedicata: Come creare una raccolta.
Valuta tu qual è la soluzione ideale per te e il tuo lavoro, e ricorda che con KWL sarai sempre il proprietario dei diritti di ogni tua opera e libero di gestirla in ogni momento come meglio credi.