Libri sulla scrittura da leggere sotto l’ombrellone: i consigliati da KWL

una persona che legge sulla spiaggia

L’estate ormai ci ha travolti e con lei sono arrivate, o stanno arrivando pian piano, le meritate vacanze. E scegliere cosa mettere in valigia è il “dramma” che di anno in anno si ripete. A non poter proprio mancare però, per un’autrice o un autore indipendente, ma anche per chi si sta avvicinando ora a questo mondo, sono i libri sulla scrittura.

Manuali, testi ricchi di esercizi e spunti, ma anche romanzi che trattano il tema da una prospettiva diversa rispetto a quella prettamente didattica. 

Vediamo insieme i consigliati da Kobo Writing Life.

Indice

Libri di scrittura da leggere in spiaggia

Un libro sulla scrittura non è necessariamente un testo pesante e didascalico, un insieme di norme e regole rigide da dover seguire alla lettera per affinare la propria penna. Può, anzi, deve essere un’esperienza arricchente, e soprattutto stimolante sotto ogni aspetto.

Il mestiere di scrivere – Raymond Carver

Si tratta di uno dei più importanti e famosi manuali di scrittura mai realizzati, che ha visto la luce dalla penna di uno dei più influenti poeti, scrittori e saggisti del secolo scorso.

Ne Il mestiere di scrivere Carver affronta il tema attraverso una serie di lezioni pratiche e teoriche, offrendo degli esercizi per mettere subito su carta quanto appreso leggendo.

Una manuale di circa 160 pagine, ideale da portare in spiaggia insieme a una penna e un taccuino. 

ragazza che legge sulla spiaggia

Anatomia di una storia – John Truby

Un manuale in senso stretto che, in 22 passi, offre tutti gli strumenti per realizzare un grande script. Dalla costruzione dei personaggi alla struttura di una storia. Un saggio apparentemente molto classico, ma che attraverso esempi che pescano nel teatro, nella letteratura e nel cinema, è in grado di scorrere in maniera molto intensa senza annoiare mai.

Tra i lavori di Truby, quelli di story consultant e script doctor per Disney, Sony Pictures e HBO.

On Writing – Stephen King

On Writing, autobiografia di un mestiere è “il romanzo della mia vita, non perché la mia vita sia un romanzo, ma perché la mia vita è scrivere”. Parola di Stephen King, scrittore che non ha bisogno di presentazioni e che in questo libro ha racchiuso una serie di aneddoti, esempi e spunti di riflessione di quello che è, a buon diritto, tra i più importanti autori di sempre.

Un libro che entra prepotentemente nella vita dello scrittore, e che è indipendente dai gusti letterari, un manuale da leggere per capire cosa significhi vivere di scrittura.

Manuale di scrittura creativa – Vania Russo

Un manuale di circa 180 pagine, ricco di esercizi e spunti, per non lasciare nulla al caso, e mettere in pratica sin da subito ogni approfondimento.

A scriverlo una editor professionista che ha fatto della scrittura, e del suo studio, il proprio lavoro.

La verità sul caso Harry Quebert – Joel Dicker

Ecco l’ultimo libro sulla scrittura da portare sotto l’ombrellone. Non un manuale o un saggio, ma un romanzo vero e proprio.

Il caso editoriale che ha registrato numeri enormi in tutto il mondo, La verità sul caso Harry Quebert, affronta le vicende di un giovane scrittore e del suo vecchio professore. Una serie di eventi che hanno la scrittura e la realizzazione di un libro in sottofondo.

Insomma, hai solo l’imbarazzo della scelta, oppure puoi prenderli tutti!

Rispondi