Il nostro percorso all’interno dei filoni letterari continua: parleremo di un genere che, nella storia della letteratura, ha trovato successo con alcuni testi diventati iconici.
Il romanzo epistolare in apparenza potrebbe spaventare, perché per natura ha una struttura frammentata e non adatta a tutte le penne; se stai sognando, però, di pubblicare il tuo ebook sotto forma di romanzo epistolare, Kobo Writing Life è il posto giusto per te.
Indice
Romanzo epistolare, di cosa si tratta
Per iniziare, quando parliamo di romanzo epistolare ci riferiamo a una tipologia di testo scritto partendo da una raccolta di lettere.
La trama è costruita sulle lettere scritte dai diversi personaggi che intervengono all’interno della storia. Questo però non significa che il romanzo epistolare dovrà essere composto esclusivamente da missive, anzi, potrebbe essere una scelta vincente proprio quella di intervenire con degli intermezzi più narrativi, per spiegare al lettore porzioni di testo che potrebbero risultare fumose.
Come scriverne uno e da dove partire
La strada per scrivere un romanzo epistolare parte da un bivio:
- Si ha a disposizione già del materiale epistolare, quindi lettere, mail, dialoghi trascritti tra due o più interlocutori, e quindi il lavoro di redazione del testo si limiterà, per così dire, alla messa insieme dei vari elementi.
- Si vuole scrivere un romanzo epistolare partendo da zero, e quindi prima di ogni cosa bisogna immaginare la struttura dei diversi scambi di lettere.
Una volta compresa la strada che si vuole intraprendere, inizia quella che è la parte sicuramente più divertente, e cioè la scrittura del libro:
- Raccogli, o scrivi di tuo pugno tutto il materiale epistolare di cui hai bisogno. Catalogalo, schematizzane i concetti chiave e organizzalo seguendo l’ordine cronologico degli scambi.
- Inserisci, se lo ritieni opportuno, dei capitoli o delle parti di testo in cui a parlare è un narratore, fuori dalla logica della lettera, ma con un ruolo di raccordo chiarificatore per il lettore.
- Pensa a un’introduzione e a una chiusura del romanzo, non necessariamente sotto forma di lettera. Immedesimati in un lettore che apre il tuo libro. La prima lettera è abbastanza per entrare con semplicità nella storia, oppure c’è bisogno di una spiegazione introduttiva? Allo stesso modo, l’ultima lettera mette il giusto punto, oppure il finale va spiegato?
- Affidati a dei professionisti, come editor e correttori di bozze, per il controllo sul testo nella sua parte formale e tecnica. In quanto autrice o autore di Kobo Writing Life avrai diritto a delle agevolazioni per servizi editoriali di assoluta professionalità.
- Pubblica il tuo romanzo epistolare con KWL.

Romanzo epistolare, come pubblicarlo con Kobo Writing Life
Una volta finito di scrivere il tuo romanzo epistolare, pubblicarlo con Kobo Writing Life sarà semplicissimo e a portata di pochi click:
- Crea un account sul portale di KWL
- Carica il file del testo
- Compila tutti i campi relativi ai metadati (titolo, autore e così via)
- Carica la copertina
- Inserisci il codice ISBN che hai precedentemente acquistato, in alternativa ti forniremo un codice noi
- Pubblica il tuo ebook
Fatto questo, il tuo libro andrà online su Kobo e su tutti gli store partner, come gli store IBS, laFeltrinelli e lo store Mondadori.
Che altro aspetti?