Newsletter sulla scrittura: una lista di quelle a cui iscriverti ora!

Rimanere aggiornati sulle nuove tendenze, sugli autori emergenti e sulle uscite più recenti in libreria e negli store online.

Le newsletter sono uno strumento utilissimo, perché permettono anche alle autrici e agli autori indipendenti di tenere sotto controllo il mercato editoriale, farsi un’idea della concorrenza o –  perché no? –  trovare l’ispirazione quando sembrava essere svanita.

Indice

Newsletter per scrittori

Ne esistono di diverso tipo e che affrontano i temi più disparati; una newsletter è, prima di tutto, il punto di vista di qualcuno su un determinato argomento, e come tale va preso: come momento di confronto con chi quella newsletter l’ha redatta.

Newsletter di Kobo Writing Life

Come prima newsletter utile per le scrittrici e gli scrittori, è impossibile non citare proprio la newsletter di Kobo Writing Life. La nostra ispirazione per voi direttamente dal mondo dell’editoria indipendente e dell’autopubblicazione.

Nuove uscite, suggerimenti di lettura, storie. Tutto quello di cui hai bisogno per arrivare a pubblicare finalmente il tuo ebook.

Newsletter de Il Libraio

Una newsletter che in realtà si divide in tre:

  • Redazionale, “Ogni settimana le ultime notizie su libri, autori e mondo editoriale dalla Redazione de ilLibraio.it”
  • Personalizzata, “Scegli tu le news che vuoi ricevere e quando: seleziona i generi letterari, gli autori e gli eventi.
  • Autori, “Tutto sui tuoi autori preferiti: nuove uscite, eventi e news.”

Un progetto editoriale strutturato dietro questa newsletter, che ti permetterà di rimanere aggiornato e selezionare gli argomenti a cui sei più interessato.

www.illibraio.it/newsletter/

Come omaggio per l’iscrizione a una o più di queste newsletter, la possibilità di avere 3 ebook in omaggio.

Newsletter Giornale della Libreria

Il Giornale della libreria è parte dell’ecosistema di servizi che l’Associazione Italiana Editori mette in campo per rispondere alle esigenze degli editori associati e più in generale di tutto il settore editoriale.

Una newsletter costola di un progetto editoriale ampio e curato. Un occhio aggiornato che analizza e propone spunti in merito all’evolversi del mercato editoriale.

Come autrici e autori è importante rimanere aggiornati anche sugli aspetti più tecnici di questo mondo, studiando le tendenze e le novità con sguardo critico e attento.

www.giornaledellalibreria.it/iscriversi-alla-newsletter

Newsletter ILDA

I libri degli altri, non solo consigli di lettura, ma anche aggiornamenti e considerazioni sull’evolversi del mercato editoriale, sull’editing e sullo scouting.

ILDA è uno spazio per le storie, per smontarle e costruirle.

Ogni sabato mattina inviamo una newsletter: dentro ci trovi un editoriale, notizie su cosa facciamo e una rassegna stampa cultureditoriale come non ne hai mai viste.

ILDA è un progetto ampio curato dai professionisti del mondo dell’editoria. 

Offre corsi di scrittura e ha un occhio sempre aperto sulle nuove proposte e sulle autrici e gli autori ancora da scoprire.

Francesca De Lena, fondatrice e direttrice, questo dice:

“Faccio scouting: più di ogni altra cosa mi interessano storie&scritture e so riconoscerle anche quando non sono ancora perfette (detto tra noi, quelle sono le migliori).”

ilibrideglialtri.us18.list-manage.com/subscribe

Newsletter Flâneuse

Curata da Marta Perego, Flâneuse non è solamente uno sguardo sul mondo della letteratura, ma un punto in cui le arti si mescolano e l’ispirazione è a portata di click. 

Marta Perego è giornalista e conduttrice TV, si occupa di libri e divulgazione culturale anche come Influencer su Instagram, in cui si impegna a intervistare autrici e autori per promuovere il mondo dell’editoria.

“Flâneuse è la newsletter dedicata ai libri, film e serie tv.

Ogni settimana troverai tanti consigli e analisi delle notizie più importanti dal mondo della cultura.

Ci saranno approfondimenti sulla storia e le vite di grandi scrittori, attrici, attori, registe e registi.

Insomma sei nel posto giusto se vuoi essere incuriosita/o.

Flâneuse è un viaggio, una passeggiata, una camminata attraverso le cose che ci piacciono e arricchiscono.”

substack.com/marta-perego/flaneuse

Rispondi