I libri di più venduti nel 2022: ecco i best seller Kobo Writing Life

L’anno sta per terminare: quali sono gli scrittori e le scrittrici Kobo Writing Life di maggior successo per il 2022?

Quello che faremo in questo articolo sarà proprio farvi conoscere le penne che si sono più distinte sulla nostra piattaforma.

Autopubblicazione può, e deve essere, sinonimo di qualità, e i risultati ottenuti dai nostri autori nell’anno che si sta per concludere ne sono l’esempio lampante.

Indice

Autori indipendenti di successo, con Kobo Writing Life

Ecco 6 autori e autrici KWL che, nel 2022, hanno raggiunto ottimi risultati sia sullo store Kobo che nel programma di abbonamento Kobo Plus, che è un canale fortissimo per farsi scoprire dai lettori Kobo:

Rebecca Quasi

Punta di diamante delle penne di Kobo Writing Life, di anno in anno si attesta con migliaia di copie vendute in cima alle classifiche. Abbiamo avuto il piacere di intervistarla qualche mese fa e ci ha offerto tanti spunti interessanti sull’autopubblicazione e sul suo mondo creativo.

Uno dei suoi titoli di maggior successo: Incidente Franciacorta

Avere come vicina una maestra in pensione dalla personalità esplosiva e invadente può rivelarsi un’esperienza estrema, soprattutto se si viene da un periodo nero nel quale la vita sentimentale è andata a rotoli, insieme a quella lavorativa.

Questo direbbe Carolina Bassani, cardiologa, dirimpettaia dell’arzilla Eufemia. Due anni prima, una terribile disgrazia ha distrutto la carriera lavorativa sua e di un collega, Ascanio Sangiorgi, chirurgo plastico.

Sarah Mathilde Callaway

Altra penna da anni oramai sempre presente tra i nostri bestseller. Firma di rilievo per il romanzo rosa, recentemente anche con un titolo dalle tinte in giallo, Il turchese di Amalfi. Ogni titolo è frutto di ricerche accurate sugli elementi chiave della storia, ogni nuova uscita viene accolta con entusiasmo dagli affezionati lettori.

Tra i suoi lavori più belli: L’eredità di Saint James.

Inghilterra, Norfolk. Un groviglio di lamiere contorte. È quello che resta della Maserati di Philip Grasham dopo il terribile incidente stradale costatogli quasi la vita. E la lite avvenuta con Violet Bailey poco prima, pesa nella coscienza di lei come un macigno: i due si odiano a causa di un’eredità del nonno di lui, defunto conte di Saint James. D’altra parte, Philip, fotografo di moda, ha guardato Violet dall’alto in basso fin da quando, appena dodicenne, è capitata a Grasham Hall.

Francesco Zampa

Per sradicare la credenza comune che il self-publishing sia a uso e consumo esclusivamente del romanzo rosa, anche il 2022 è stato un anno ricco di successi per Francesco Zampa. Autore KWL e punto di riferimento per il giallo. 

Per libere elezioni, il nostro consiglio di lettura.

Alla vigilia del referendum istituzionale del 2 giugno 1946, Benito Mussolini attende il suo destino nel carcere militare di Peschiera del Garda, mentre alcuni dei suoi, sopravvissuti all’epurazione, confidano nel rilancio della seconda ondata. Tutta l’Italia vive un fragile equilibrio politico, presagio di un ritorno all’autoritarismo, con le parti che si fronteggiano insidiose e infide, restie a qualunque iniziativa, nel timore delle conseguenze del responso elettorale.

Serena McLeen

Quattro libri pubblicati dal 2017, uno in uscita nel 2023, Serena McLeen è un’autrice indipendente di altissima qualità nel panorama della fiction centrata sulla figura di donne combattive e su misteri di famiglia. 

Il nostro consiglio, da mettere assolutamente nel carrello, è: Confessioni dal passato.

Leonard Ross abita a New York con la moglie e gestisce da anni il negozio d’antiquariato che ha ereditato dalla famiglia. La sua vita scorre tranquilla, ma all’improvviso viene turbata dalla comparsa di un’anziana signora che gli consegna frettolosamente una vecchia scatola. Pochi giorni dopo, gli vengono recapitati altri oggetti e lui comincia a insospettirsi. Leonard non li ha mai visti e non vi riconosce nulla di familiare. Perché sono stati dati proprio a lui? Che sia una messinscena per venderglieli?

Michele Amitrani

In una lunga e bella intervista lo scorso maggio Michele Amitrani ci ha raccontato quelli che sono i suoi segreti legati al mondo dell’autopubblicazione. Punto di riferimento per il genere fantasy e fantascientifico su Kobo Writing Life, è autore di Signore del tempo.

Alfred White, uomo abitudinario e lavoratore indefesso, ha smesso da tempo di guardarsi allo specchio. Ha paura che il riflesso gli racconti una storia che conosce fin troppo bene.

Accettare il nuovo lavoro nel mondo corporativo avrebbe dovuto assicurargli stabilità economica… e così è stato; ma gli ha dato qualcos’altro che non aveva previsto.

Ogni giorno si sente più stanco, demotivato; le ore si susseguono senza tregua e il tempo non sembra mai abbastanza.

Miss Black

Autrice indipendente di riferimento nel genere erotico, con un velo di mistero che ritroviamo nelle sue pubblicazioni.

Hai già letto: Bang Bang?

Il sergente del SAS Ryan Hill è in malattia, dopo essere stato ferito a una gamba. A salvarlo da una noiosa convalescenza ci pensa il suo capo, affidandogli un incarico speciale: proteggere una stand-up comedian finita nel mirino del terrorismo islamico. Darcy Yates non immaginava che fare una battuta sulle barbe dei combattenti dell’ISIS l’avrebbe messa in pericolo, ma è successo e ora deve uscirne in qualche modo. 

Case editrici che pubblicano con Kobo Writing Life

Come abbiamo più volte scritto dalle colonne di questo blog, Kobo Writing Life può essere anche un partner per le case editrici che vogliono entrare in un circuito di vendita altamente professionale, con una rete capillare di store presenti in tutto il mondo.

E anche tra queste ovviamente ci sono degli esempi illustri, italiani e stranieri, al vertice delle classifiche di vendita:

  • Queen Edizioni, come con T.L. Swan e il suo Bello e Potente, e con Campus Player, dalla sua collana Kiss Publishing
  • NUA Edizioni, con Federica Gaspari e Oltre il fiume
  • Triskell, con due autrici in vetta alle classifiche: Kat Savage con Hawk e Annika Martin con Il miliardario rispedito al mittente
  • Grey Eagle Publications, con Anna Zaires e Le notti bianche

Rispondi