Come aumentare le vendite del tuo ebook con Kobo Writing Life

Pubblicare un ebook non basta, bisogna saperlo vendere. E per aumentare le vendite di un ebook, bisogna far fronte agli aspetti a volte sottovalutati dalle autrici e dagli autori indipendenti: quelli commerciali. Questo perché rientrano in quella sfera di competenze che solitamente, in una casa editrice, vengono gestite da un team apposito, e che quindi […]

Continua a leggere

Self-publishing: com’è nato e come si è evoluto nel tempo

Il self-publishing, o autopubblicazione, è un fenomeno in forte ascesa.  E questa crescita nei numeri è perfettamente in linea con i dati di tutto il settore dell’editoria che dal 2019, quindi dal periodo pre-pandemico, ha fatto registrare dei picchi di crescita costanti e continui. Il self-publishing, però, nonostante si inquadri perfettamente nel mercato editoriale, vive […]

Continua a leggere

Mercato editoriale 2022: tiriamo le somme dei primi nove mesi

A inizio anno abbiamo fatto una riflessione sul mercato editoriale italiano, partendo dai dati del 2021, e cercando di fare delle previsioni su quelli che sarebbero potuti essere gli sviluppi di un settore in crescita negli ultimi anni. Con il 2023 oramai alle porte ora, è importante capire, sulla base dei dati, qual è la […]

Continua a leggere

Come costruire una scena e i suoi dialoghi

Non basta il talento per scrivere un ebook. Un libro di successo è l’insieme di tanti fattori e a far la differenza nel tuo percorso nel mondo dell’editoria sarà sicuramente l’attenzione e la cura messa nello scrivere. Tecnica, studio e ricerca sono alla base per costruire un viaggio in cui far immergere i lettori e […]

Continua a leggere

Diventare un bestseller Kobo Writing Life: i nostri consigli

Alla base di un bel libro c’è sempre una grande storia. Personaggi, ambientazioni e dialoghi che restituiscono alle lettrici e ai lettori la formula esatta di un ebook indimenticabile. Avere tra le mani, o per la penna, una trama interessante, però, potrebbe non bastare. Pubblicare un ebook, infatti, significa anche confrontarsi con il mercato editoriale, […]

Continua a leggere

Racconto fantascientifico: caratteristiche del genere e come scriverlo

La bellezza della scrittura sta nella capacità di racchiudere in un solo gesto infinite storie. Il supporto, il libro, rimane il medesimo, eppure esiste una varietà di generi tale che ogni autore e autrice può trovare i propri affezionati. In questo articolo, in particolare, approfondiremo il racconto fantascientifico, una tipologia di opera molto diffusa anche […]

Continua a leggere

Extended book: cos’è e come sfruttarlo per il tuo ebook

Le scrittrici e gli scrittori costruiscono universi narrativi che, con i loro intrecci di storie, possono sconfinare dalle pagine dei libri e invadere positivamente anche altri contesti della nostra quotidianità. Abbiamo già parlato dalle pagine di questo blog della possibilità di creare per esempio una playlist musicale per il tuo ebook, offrendo a chi ti […]

Continua a leggere

Si può modificare un libro dopo la pubblicazione? Ecco come

Un libro è una creatura viva che cresce con l’autrice o l’autore che lo ha scritto. Potrà infatti capitare, nella tua carriera, di sentire il bisogno di pubblicare una nuova edizione del tuo testo. Questa esigenza potrà essere più frequente in chi ha scritto un saggio oppure un manuale, ma non è inusuale anche per […]

Continua a leggere