Si può modificare un libro dopo la pubblicazione? Ecco come

Un libro è una creatura viva che cresce con l’autrice o l’autore che lo ha scritto. Potrà infatti capitare, nella tua carriera, di sentire il bisogno di pubblicare una nuova edizione del tuo testo. Questa esigenza potrà essere più frequente in chi ha scritto un saggio oppure un manuale, ma non è inusuale anche per i romanzi e i libri di poesie.

Modificare un ebook dopo la pubblicazione è possibile, e con Kobo Writing Life è anche molto semplice.

Indice

Modificare ebook, perché farlo

Partendo dal presupposto che non è assolutamente una regola, e anzi se hai impostato tutto alla perfezione non devi sentirti in obbligo di farlo, modificare qualche aspetto del tuo ebook può essere utile per inserire informazioni che magari al momento della pubblicazione non erano importanti:

  • Hai ricevuto un premio e vuoi aggiungere quest’informazione sulla copertina o nella sinossi
  • Ti sei reso conto che alcune parti sono poco chiare o perfezionabili e vuoi modificarle.

Modificare ebook, i metadati

Primo aspetto che è possibile modificare del tuo ebook, sono i metadati:

  • Accedi alla tua dashboard
  • Clicca su “eBook” per visualizzare l’elenco dei tuoi ebook
  • Seleziona quello che hai intenzione di modificare: sarai automaticamente indirizzato alla pagina “Descrizione dell’eBook”
  • Effettua le modifiche ai metadati.

Una volta salvato, il tuo libro sarà aggiornato con le nuove informazioni in 24-48 ore.

Modificare ebook, il contenuto.

Non solamente i metadati possono subire un cambiamento, come accennato poco fa. Anche il testo stesso del libro, infatti, può essere aggiornato:

  • Dalla dashboard, clicca su “eBook” per accedere all’elenco dei tuoi libri
  • Seleziona il libro che desideri modificare
  • Clicca su “Aggiungi contenuti all’eBook”
  • Seleziona il nuovo file eBook, direttamente dai file del tuo computer
  • Clicca su “Sostituisci file”
  • Completato il caricamento, clicca su “Avanti”.
    Se hai caricato un file Word, potrai visualizzare il file ePub cliccando su “Scarica e vedi l’anteprima di questo eBook”. 
  • Se vuoi apportare altre modifiche al libro clicca su “Salva e continua”, altrimenti clicca su “Salva e ritorna alla Libreria” nella pagina “Diritti e Distribuzione”.

Modificare ebook, il prezzo

Un altro aspetto da tenere in considerazione, tra le possibili modifiche da apportare a un libro già pubblicato, è relativo al prezzo.

Le motivazioni possono essere tante:

  • Hai deciso di far diventare un tuo ebook permafree
  • Vuoi promuoverlo a un prezzo più basso 
  • Ti sei resa o reso conto che il prezzo che avevi inizialmente scelto non è funzionale alla vendita del maggior numero di copie possibili.

Qualunque sia la motivazione che ti spinge, farlo è molto semplice:

  • Dalla dashboard clicca su “eBook” 
  • Seleziona il libro per cui vuoi aggiornare il prezzo 
  • Clicca su “Imposta il prezzo”
  • Per modificare il prezzo attuale, clicca su “Modifica prezzi”
  • Apporta le modifiche al prezzo, vedrai le altre valute aggiornarsi automaticamente, ma puoi anche modificarle manualmente
  • Una volta completate le modifiche, clicca su “Salva”.

Per quanto riguarda i prezzi, infine, puoi anche decidere di pianificare un cambio di prezzo, per renderlo effettivo in un secondo momento rispetto a quando metti in atto l’operazione. Possibilità che può esserti molto utile per organizzare delle promozioni.

Una volta cliccato su Imposta il prezzo, ti basterà cliccare su Pianifica un cambiamento di prezzo, e seguire la procedura guidata.

Kobo Writing Life crede molto nella possibilità di offrire alle sue autrici e ai suoi autori il massimo del controllo su tutti i loro testi, per renderli padroni del loro lavoro in ogni momento. 

E tu, hai già pubblicato il tuo libro?

Rispondi