Pubblicizzare un libro in self publishing: quali difficoltà puoi trovare

Scrivere e poi pubblicare il tuo ebook con Kobo Writing Life è solamente il primo passo. Una volta mandato online il libro, infatti, dovrai impegnarti a venderlo attraverso tante piccole o grandi operazioni di pubblicità che contribuiranno a far arrivare la tua storia tra le mani dei lettori in tutto il mondo.

Quello che faremo in questo articolo è capire insieme come pubblicizzare un libro, analizzando quali sono le principali difficoltà che puoi incontrare nel tuo percorso, e capendo poi come superarle.

Indice

Come pubblicizzare un libro, come fare e a cosa stare attenti

La pubblicità e il marketing sono mondi molto ampi, difficili da esplorare per chi non è un addetto ai lavori. Con l’ascesa dei social network è stato sdoganato, però, tutto un ventaglio di possibilità homemade per farsi conoscere e uscire agilmente dalla propria nicchia di conoscenti, aprendosi al grande pubblico.

Il primo consiglio comunque, se si hanno le disponibilità di budget, è quello di affidarsi almeno per una consulenza a degli esperti. Che si tratti di un’agenzia specializzata in personal branding e progetti editoriali o di un freelance, non aver paura di affidare il tuo lavoro nelle mani di un professionista.

In generale, poi, quando decidi di pubblicizzare il tuo ebook presta attenzione ad alcuni aspetti importanti:

  • Non buttare soldi in sponsorizzate sui social gestite in autonomia. L’errore spesso, vista la facilità con cui è possibile avviarle, è di gettarsi in un mondo che non si conosce, che segue dinamiche ben precise: se non si presta attenzione, si può sprecare anche molto budget. Le ADS sono certamente una soluzione molto valida, ma devono essere gestite da un professionista, per essere certi di aver poi un ritorno economico.
  • Non essere troppo geloso di quanto hai prodotto. Un libro è come un figlio e quando lo si cura in ogni aspetto, come fanno un’autrice o autore indipendenti, potrebbe risultare difficile delegare. Questo atteggiamento è spesso controproducente. Così come un editor è importantissimo per quanto riguarda gli aspetti legati alla struttura del libro, anche un esperto di pubblicità può essere determinante nel vendere più copie possibili.
  • Non avere fretta. Probabilmente hai impiegato mesi, se non anni, a pubblicare il tuo ebook. Una volta messo in commercio, concedigli il tempo di respirare, di arrivare nelle case dei tuoi lettori con calma, permettigli di essere metabolizzato. Solamente così potrai aver chiaro cosa funziona della tua storia, e sapere poi quindi su quali aspetti puntare per pubblicizzarlo.

Come pubblicizzare un libro, suggerimenti a costo zero

Non tutti, ovviamente, possono permettersi di ingaggiare qualcuno per farsi curare la comunicazione. Esistono però alcune buone pratiche che potrai sfruttare a tuo vantaggio, senza dover spendere nemmeno un euro e ottenendo comunque buoni risultati:

  • Apri un profilo sui social dedicato al tuo percorso come autrice o autore. Crea contenuti che raccontino il tuo mondo, che presentino la tua storia e che possano incuriosire i potenziali lettori. Piccoli teaser o estratti dei capitoli sono esempi pratici da realizzare assolutamente funzionali.
  • Proponi il tuo ebook nei gruppi di lettura Facebook o nelle community. Ne esistono tantissime che vivono proprio grazie alla promozione di libri di penne emergenti.
  • Chiedi collaborazioni, a titolo gratuito, a qualche book influencer. Ce ne sono tantissimi e spesso, solamente inviando il tuo ebook gratuitamente, potresti ottenere una recensione accurata, proposta poi a migliaia di follower. Se avrai scritto un libro di qualità, un feedback positivo da una voce influente nel mercato editoriale potrebbe segnare la svolta.

In ultima istanza, il suggerimento fuori dall’elenco, ma che vale non solo per pubblicizzare il tuo libro, ma anche per il tuo approccio all’editoria indipendente, è quello di non aver paura di sperimentare.

Che si tratti di un reel su Instagram oppure di uno stile di scrittura diverso dal solito per il tuo ultimo libro, distinguerti dalla concorrenza genererà certamente curiosità sul tuo lavoro. Se poi la qualità dell’ebook sarà all’altezza, non dovrai fare altro che raccogliere i frutti di quanto realizzato.

Che altro stai aspettando?

Corri a pubblicare con Kobo Writing Life.

Rispondi