Pubblicare in self-publishing: come scegliere la piattaforma giusta

Che tu sia un autore o un’autrice esordiente oppure una penna affermata in cerca di cambiamento, scegliere qual è la piattaforma migliore con la quale pubblicare in self-publishing, almeno inizialmente, potrà sembrarti parecchio complicato.

In realtà invece, una volta capito di cosa hai bisogno, farlo sarà più semplice del previsto, e decidere a chi rivolgerti ti risulterà la cosa più naturale del mondo.

Quello che faremo in questo articolo sarà proprio capire insieme come scegliere la piattaforma giusta per te e per il tuo ebook.

Indice

Pubblicare in self-publishing, di cosa hai bisogno

I bisogni di ogni autrice o autore, a tutti i livelli, sono gli stessi, e sono tutti finalizzati alla produzione di un libro di alta qualità. Non solamente dal punto di vista tecnico, per quanto riguarda la struttura interna, ma anche per il confezionamento di un prodotto editorialmente valido.

Quando scegli la piattaforma alla quale affidarti dovrai tenere in considerazione:

  • Gli store nei quali poi andrai a vendere il tuo ebook. Piattaforme sconosciute o poco utilizzate dai lettori, infatti, difficilmente porteranno il tuo libro a diffondersi.
  • Le royalties sul tuo ebook. Quanto ti corrisponde la piattaforma sulla singola copia venduta? Ad esempio un aggregatore, potrebbe riconoscerti percentuali minori rispetto a piattaforme proprietarie.
  • Il servizio assistenza: è fondamentale che tu possa contare su un servizio di assistenza che si prenda a cuore le tue eventuali richieste, qualsiasi esse siano, sia che si tratti di chiarire dubbi sia che si tratti di risolvere difficoltà tecniche.
  • Se manterrai al 100% i diritti sulla tua opera. 
  • La possibilità, anche da indipendente, di farti seguire da un team di esperti.

Cosa ti offre Kobo Writing Life

Rispetto a quanto appena visto, ecco cosa ti offre Kobo Writing Life:

  • Il libro verrà pubblicato sullo store Kobo e in un circuito di store partner italiani e internazionali. Gli store partner italiani sono gli store Mondadori, laFeltrinelli, IBS e Libraccio.
  • Le royalties: ti verrà riconosciuto il 70% se il prezzo di copertina del tuo ebook è uguale o superiore a 1,99€, senza alcun tetto massimo sul prezzo. Riceverai il 45% se il prezzo di copertina del tuo ebook è inferiore a €1,99.
  • Il nostro servizio di assistenza sarà sempre disponibile a supportarti e a indirizzarti nelle scelte migliori per il tuo libro. In KWL crediamo nel valore delle persone e siamo convinti di come, attraverso un rapporto diretto con le autrici e gli autori, si possano raggiungere i migliori risultati.
  • I diritti sul tuo ebook resteranno tuoi al 100%. Sarai tu e soltanto tu il proprietario dello scritto, e in qualsiasi momento potrai decidere delle sue sorti ragionando sul prezzo, sulle promozioni o anche sulla possibilità di sospendere la vendita per le ragioni che riterrai opportune.
  • Un libro autoprodotto non è un libro di bassa qualità. Anzi, potendo gestire in autonomia ogni fase della realizzazione, potrai decidere di affiancarti solamente ai migliori professionisti sul mercato. Come autrice o autore Kobo Writing Life, inoltre, avrai accesso a una serie di sconti e agevolazioni per ingaggiare editor, correttori di bozze, grafici ed esperti nel genere a cui il tuo libro appartiene.

Pubblicare un ebook con Kobo Writing Life

Ecco gli step per pubblicare il tuo ebook con Kobo Writing Life:

  • Crea un account sulla piattaforma. Una volta dentro la dashboard, segui la procedura guidata compilando tutti i metadati richiesti
  • Carica il file dell’eBook (va bene anche un file Word, KWL si occuperà di convertirlo in epub gratuitamente)
  • Carica la copertina
  • Imposta il prezzo.

Completata la procedura, nel giro di 24/48 ore il tuo ebook sarà online.

Rispondi