Promuoversi con i racconti: uno strumento per la promozione del tuo ebook

Scrivere un libro – suona strano dirlo – è la cosa più semplice.

La difficoltà più grande sta infatti nel farsi leggere, nel trovare schiere di lettrici e lettori pronte ad acquistare la tua storia e a riconoscerti il successo che meriti. Proprio per questo motivo è importante lavorare sulla promozione e sulla pubblicità relativa al tuo ebook.

Ci sono tanti modi per promuovere un ebook e soprattutto non sono necessari grandi investimenti in denaro. Anzi: oggi vedremo come promuovere il proprio libro gratuitamente attraverso i racconti.

Indice

Promuoversi attraverso i racconti, perché farlo

Riuscire a convincere potenziali lettori e lettrici a investire soldi e tempo nel tuo ebook – specialmente se sei una penna emergente – è tutt’altro che semplice.

Pubblicare racconti e distribuirli in maniera gratuita può essere un metodo vincente per promuovere il tuo ebook, perché:

  • è un punto di contatto con un pubblico ampio; 
  • non è vincolante per chi legge, perché si tratta di un contenuto gratuito; 
  •  è un modo per far conoscere al pubblico il tuo stile e la tua capacità di scrittura.

Promuoversi attraverso i racconti, quali strumenti utilizzare

Far arrivare racconti gratuiti a un vasto pubblico può essere semplice:

  • Pubblicali su Facebook o Instagram, magari sotto forma di carosello.
    Il formato carousel è uno strumento messo a disposizione da Instagram ed è quello che tendenzialmente riscuote un maggior successo in termini di interazione con il pubblico.
    Per curare l’impaginazione del racconto, adattandolo ai formati social, puoi utilizzare strumenti gratuiti come Canva, che offrono una serie di layout preimpostati, già ottimizzati nel formato, ma comunque personalizzabili in base al tuo gusto. 
  • Sfrutta i video: TikTok e l’hashtag #booktok oramai sono diventati popolari. Tanti sono gli autori e le autrici che lo stanno usando come strumento di promozione.
    Potresti quindi pensare di unirti al trend e registrare una serie di video in cui leggi i tuoi racconti.
  • Caricali sul tuo blog: in molte occasioni abbiamo parlato dell’importanza di avere un sito personale per presentare il tuo lavoro e presentarti come autore o autrice. Nel caso dei racconti potrebbe essere un modo davvero intelligente e utile per le dinamiche promozionali.
  • Pubblicali su Kobo Writing Life come permafree
    Il permafree è certamente un prodotto editoriale e promozionale di grande impatto.
    Se hai scritto tanti racconti puoi pensare di metterli insieme sotto forma di raccolta, magari tematica, mettendo nelle mani del tuo potenziale pubblico un ebook di spessore, che sarà sicuramente in grado di valorizzare il tuo lavoro.
  • Utilizza tutti gli strumenti elencati!
    Già, perché uno ovviamente non esclude gli altri. Anzi: massimizzando le risorse in campo, potrai ottenere risultati migliori rispetto a sforzi isolati. 

L’ultimo consiglio fuori elenco è quello di ricordare sempre che i racconti servono a promuovere il tuo libro.
Per questo motivo, sarà importante inserire una CTA – Call To Action – in fondo alla caption del carosello o alla fine del tuo blog post: si tratta di una chiamata all’azione per chi legge, un invito ad approfondire il tuo lavoro, ad esempio inserendo il link alla pagina con i tuoi titoli sullo store di Kobo.

Se i lettori e le lettrici saranno rimasti colpiti dal tuo racconto, saranno ancora più invogliati ad acquistare il tuo ebook grazie a una CTA persuasiva! 

Che altro aspetti?
Corri a scrivere e pubblicare i tuoi racconti!

Rispondi