Seconda edizione, come e quando pubblicarla

Scrivere un libro e poi pubblicare l’ebook è un’operazione che richiede tanto impegno, cura e dedizione per riuscire a trasmettere ai lettori finali tutte le emozioni che, attraverso la storia che avevi in testa, volevi condividere.

L’errore da non commettere però è quello di credere che, una volta pubblicato, il libro abbia portato a compimento ogni fase del suo processo di sviluppo, che abbia dato fondo a tutto il suo potenziale creativo. 

Quello che affrontiamo oggi è un tema molto particolare: quello della seconda edizione di un ebook. Perché anche una volta venduta la prima copia, un libro continua a crescere.

Indice

  • Seconda edizione di un libro, di cosa si tratta
  • Perché pubblicare una seconda edizione
    • Quando pubblicare una seconda edizione?

Seconda edizione di un libro, di cosa si tratta

Partiamo cercando di dare una definizione quanto più chiara possibile: una seconda edizione di un libro è una versione aggiornata di un’opera già pubblicata, secondo criteri che possono essere molteplici.
In altre parole, è la versione 2.0 del tuo ebook.

Ma quando è necessario pubblicare una seconda edizione? 

La risposta a questa domanda in realtà è molto semplice: quando e solo se lo riterrai opportuno

Non esiste, infatti, una regola che obbliga a pubblicare una seconda edizione di un libro dopo un preciso lasso di tempo.

Perché pubblicare una seconda edizione

Le ragioni che spingono un autore o un’autrice a pubblicare una nuova edizione del proprio ebook sono diverse. Vediamo insieme le principali. 

  • Sono stati effettuati nuovi studi, ricerche e passi avanti sul tema trattato, e c’è bisogno di aggiornare i contenuti del libro. È una dinamica abbastanza usuale per la categoria dei saggi o per le biografie storiche che tengono conto di dati di natura scientifica.
  • Per aggiungere appendici in grado di rendere ancor più avvincente la storia. Si tratta di un caso che può interessare molto il genere fantasy, ma non solo.
    Dopo aver pubblicato la prima versione della storia, chi la legge potrebbe mostrarsi particolarmente interessatə a dei particolari che durante la prima stesura non aveva ritenuto importanti.
  • C’è bisogno di rendere più chiari alcuni passaggi, correggere alcuni errori di forma oppure migliorare l’organizzazione interna dei capitoli.
  • Offrire a chi legge un’esperienza nuova. Un caso simile avviene quando si pubblicano, per esempio, edizioni illustrate del proprio ebook.

Quando pubblicare una seconda edizione?

Come anticipato qualche passaggio fa, non esiste una regola e soprattutto non è obbligatorio pubblicare la seconda edizione di un ebook.

Di base, quando e se lo riterrai opportuno, sarà sempre il momento giusto. 

Esistono però alcune situazioni che potrebbero farti decidere di lavorare a un’operazione di questo tipo. Vediamo le più frequenti. 

  • In corrispondenza di anniversari o eventi speciali.
    Ad esempio in occasione dei cinque anni dalla pubblicazione della prima edizione, o in corrispondenza di un compleanno speciale, oppure a ridosso di una data significativa per il tuo percorso editoriale: far uscire una seconda edizione, arricchita nei contenuti, potrebbe essere un bel regalo per te, per i tuoi lettori e le tue lettrici.
  • Per festeggiare una nuova pubblicazione.
    Una leva di marketing interessante potrebbe essere infatti quella di far uscire, in corrispondenza della tua ultima pubblicazione, una seconda edizione di un tuo libro di successo, magari a un prezzo promozionale, così da stimolare curiosità anche nei confronti del nuovo titolo.
  • Al raggiungimento di un determinato risultato.
    Solitamente si sceglie un traguardo legato al numero di copie vendute.
    In questo caso solo tu potrai sapere quale risultato possa essere realmente significativo. Festeggiare, ad esempio, le tue prime 1.000 copie con una seconda edizione aggiornata e arricchita verrà sicuramente apprezzato dal tuo pubblico.

In generale è chiaro quindi che una seconda edizione è una fase di nuova vita per te e il tuo ebook, e che sono tante le ragioni che potrebbero spingerti in un’attività del genere.

Valuta quando è più utile farlo per te e per il tuo libro, e poi pubblica la seconda edizione della tua storia: clicca sul pulsante in basso per accedere alla piattaforma, creare il tuo account e pubblicarla con Kobo Writing Life!

Rispondi