Chi ci segue, conoscerà il nostro punto di vista e i suggerimenti che quotidianamente offriamo a chi sceglie di pubblicare con Kobo Writing Life. C’è però ancora oggi un falso mito legato non solo al nostro mondo, ma anche all’editoria in generale.
Erroneamente infatti si pensa che un buon libro si venda da solo, e che non ci sia bisogno della promozione del proprio ebook per riuscire a raggiungere i propri lettori.
In questo articolo non solo capiremo come mai questa affermazione sia falsa, ma cercheremo anche di vedere insieme come riuscire a ottimizzare le vendite.
Indice
Perché un buon libro non si vende da solo
Quando si pubblica un ebook, ancor di più se si tratta del primo, ci si lascia prendere dall’entusiasmo. Tutto sembra perfetto e si aspetta solo di cogliere i frutti del proprio lavoro. Ma una buona trama da sola non basta.
Secondo i dati resi noti dall’AIE, solamente nel 2022 sono stati pubblicati oltre 76.000 nuovi libri. Un dato che da solo fa capire quanto sia intensa e prolifica la concorrenza, e di come un testo necessiti di una struttura attorno in grado di supportare e valorizzare il contenuto.
Pubblicare un libro oggi significa mettere sul mercato un prodotto, certamente di assoluto valore nella sua unicità, ma pressoché invisibile. Almeno all’inizio.
È per questo che diventano fondamentale la promozione e la cura di quei dettagli considerati forse secondari, ma che potranno farti raggiungere la svolta per te e la tua carriera.

Vendere e promuovere ebook, consigli pratici
Una volta capito quanto un buon contenuto da solo non basti, diventa fondamentale rendersi conto quali aspetti è possibile migliorare.
Farlo è molto più semplice di quanto pensi:
- Realizza una bella copertina. È il biglietto da visita del tuo ebook. Il primo punto di contatto con un possibile lettore o lettrice, che merita la stessa cura che hai riservato alla scrittura della storia. Puoi realizzarla gratuitamente in autonomia, oppure accedere alle agevolazioni offerte agli utenti KWL per usufruire di servizi professionali.
- Scegli un bel titolo. Così come la copertina, il titolo di un libro è tra i primi elementi di contatto con i potenziali lettori. Deve essere esaustivo, incuriosire, e soprattutto deve invogliare all’acquisto.
- Frequenta gruppi e forum dedicati agli scrittori e alle scrittrici.
Sono un ottimo trampolino di lancio per il proprio lavoro e una grande opportunità per allargare il tuo network. - Cura i tuoi canali su internet.
Possedere profili social curati oggi è quasi imprescindibile per chi vuole intraprendere una carriera in questo mondo. I social network come Instagram e Facebook, ma anche TikTok, sono uno strumento potentissimo per raggiungere in maniera gratuita centinaia o migliaia di potenziali lettori. - Chiedi consigli al nostro supporto!
Ultimo aspetto da non sottovalutare è la possibilità di avvalerti di un servizio come quello di Kobo Writing Life, che fa del fattore umano il punto più importante della sua attività.
Pubblicare in self-publishing non significa essere soli, ma scegliere i professionisti migliori ai quali affidarti. Noi, dal canto nostro, saremo sempre pronti a suggerirti eventuali promozioni, o guidarti negli aspetti per te più complessi della pubblicazione.
Corri a scrivere il tuo ebook, promuovilo come merita, e poi goditi tutto il meritato successo!