Farsi ispirare dall’estate, scrivere un libro con la bella stagione

I ritmi più lenti e compassati, le giornate calde e rilassanti, le onde del mare a cullare i pensieri. Ma soprattutto le vacanze.Che tu sia una penna emergente oppure una esperta, scrivere in estate potrebbe essere il modo più divertente per dar vita al tuo prossimo lavoro. Non esiste ovviamente una stagione migliore delle altre, ci […]

Continua a leggere

Ogni quanto uscire con un nuovo libro? Cosa fanno i grandi autori

Prima o poi qualunque autore o autrice che abbia intenzione di avviare una carriera lunga e prolifica nel settore dell’editoria si scontra con questo dubbio: ogni quanto andrebbe pubblicato un nuovo libro?Esiste una frequenza di pubblicazione ideale oppure si tratta di semplici dicerie?In questo articolo cercheremo di capire insieme quali siano le risposte alle domande […]

Continua a leggere

Il self-publishing è veramente gratuito? La risposta di KWL

Purtroppo il self-publishing si trascina dietro tutta una serie di stereotipi: dal dubbio sulla possibilità di pubblicare ebook differenti dal genere romance, alla presunta scarsa qualità editoriale che avrebbero i libri pubblicati con questa modalità.Tanti sono i miti che abbiamo sfatato dalle pagine di questo blog. Oggi abbiamo intenzione di rispondere a una delle domande […]

Continua a leggere

Contenuti per promuovere il tuo libro: i suggerimenti di KWL

Spesso abbiamo parlato dell’importanza della promozione di un ebook. Un autore o un’autrice indipendente è editore di se stesso/a e in quanto tale deve provvedere anche a tutti quegli aspetti più commerciali della vendita.  Ma come si fa a promuovere un libro con i contenuti, e soprattutto quali sono i contenuti che funzionano maggiormente?  In […]

Continua a leggere

Libro a due mani, perché dovresti scriverne uno

La scrittura è un’arte che può manifestarsi sotto diverse forme. Accoglie i generi più disparati ed è aperta ad ogni tipo di sperimentazione. Ne abbiamo parlato più volte dalle pagine di questo blog, sottolineando come anche il self-publishing non sia da meno. Autori e autrici indipendenti riescono a  trovare il loro spazio in questo settore […]

Continua a leggere

Indagine ISTAT sulla produzione libraria: cos’è e novità per il 2023

Analizzare, studiare e quindi poi comprendere i mutamenti che vive il mercato editoriale è fondamentale non solo per un editore, ma anche per un’autrice o un autore indipendente, che vive in prima persona anche gli aspetti più commerciali del suo lavoro. In questo articolo, una serie di spunti direttamente dalla prossima indagine ISTAT sulla produzione […]

Continua a leggere

Mercato editoriale, cosa è successo a inizio 2023

Ogni tanto è giusto fermarsi e analizzare cosa succede intorno a noi. Il mercato editoriale è un mondo assai ampio e avere contezza di cosa succede al di fuori del tuo studio e delle pagine dei tuoi libri potrà certamente fornirti ulteriori dati per migliorare il tuo lavoro. Tendenze e dati fotografano i periodi più […]

Continua a leggere