Scrivere e pubblicare un libro non basta. Una volta online il tuo ebook, infatti, comincerà per te quella che per certi versi è la fase più stimolante: la vendita. Un passaggio che mescola il confronto con i lettori con le strategie di marketing, e che ha come obiettivo vedere la tua opera finalmente tra le mani di chi saprà apprezzarla.
Se sei un’autrice o un autore esordiente, però, la vendita potrebbe non essere così semplice come la immagini. È possibile, infatti, che tu non abbia tutti gli strumenti per promuovere adeguatamente il tuo lavoro; oppure che tu li abbia, ma non sappia usarli nella loro massima efficacia.
Quello che faremo in questo articolo è proprio vedere insieme come dare il giusto valore al tuo ebook.
Indice
Come promuoversi da autore esordiente
La difficoltà più grande è certamente quella di uscire dall’anonimato. Farsi conoscere al grande pubblico. Se stai affrontando la tua prima esperienza di pubblicazione, riuscire a districarsi in questo mondo può sembrarti complesso. La realtà però è più semplice di come la immagini.
Partiamo subito con il dire che per promuovere il proprio ebook non bisogna necessariamente investire grosse somme di denaro. Anzi, ci sono moltissime possibilità a costo zero, che potranno darti ottimi risultati.
- Sfrutta i book influencer e i book blogger. Ce ne sono tantissimi e trovarli in rete è semplicissimo. Si tratta di una figura professionale assai rilevante nel panorama del mercato editoriale odierno. Scegli quelli più affini al genere dell’ebook che hai scritto, e invia loro una copia-omaggio del tuo lavoro. Così facendo, se vorranno scrivere di te, potresti ottenere una recensione della tua storia che arriverà a migliaia di persone. Se sei all’inizio, il nostro consiglio è quello di puntare a persone con fanbase medio-piccole sui social, perché più facilmente raggiungibili e disposti a impegnarsi in collaborazioni di questo tipo.
- Pensa a un prezzo di lancio scontato rispetto a quello che avrà il libro per il resto della sua vita editoriale. Le promozioni a tempo sono sempre un ottimo strumento per pubblicizzare un prodotto.
Potresti anche valutare una serie di offerte a tempo limitato in momenti specifici dell’anno, in corrispondenza ad esempio del Salone del Libro o nel periodo natalizio. Anche in questo caso, operazioni simili non hanno nessun costo diretto per le tue tasche, ma possono offrire un ritorno interessante in termini economici e d’immagine.
- Cura i tuoi profili social: se è vero infatti che esistono tanti professionisti che si occupano quotidianamente di fare divulgazione culturale, promuovendo nuove uscite e penne esordienti, è altrettanto vero che costruire una propria community solida è un ottimo modo per assicurarsi un pubblico di seguaci, pronto ad acquistare i tuoi libri.

Un ultimo consiglio che puoi mettere in atto per valorizzare i tuoi ebook, è quello di partecipare ad eventi, festival e fiere dedicate all’editoria. Si tratta di attività promozionali in senso molto ampio, che rientrano in quel contesto chiamato networking, troppo spesso sottovalutato da chi scrive, ma che diventa ancor più importante nel caso dell’editoria indipendente.
Nulla infatti vende più di un legame umano, dell’empatia e di una visione comune.