Il servizio di self-publishing di Kobo Writing Life ad oggi è certamente conosciuto per la possibilità data alle autrici e agli autori di costruirsi una propria carriera all’interno del mercato editoriale in maniera autonoma.
Pubblicare con KWL però è anche un’opzione scelta da tante piccole case editrici indipendenti, per una serie di vantaggi che la nostra piattaforma sa offrire.
Indice
- Pubblicare con KWL da casa editrice, perché dovresti farlo
- Pubblicare con KWL da casa editrice, i nostri consigli
Pubblicare con KWL da casa editrice, perché dovresti farlo
Prima di passare alla parte pratica, dedicata ai consigli per pubblicare in modo efficace con KWL, è importante capire come mai una casa editrice dovrebbe affidarsi a un servizio come il nostro che, apparentemente, sembra dedicato esclusivamente agli autori indipendenti.
- KWL è un servizio gratuito: questo è un grande vantaggio per i piccoli editori indipendenti che potranno accedere a un portale molto professionale, senza alcun costo fisso;
- KWL ha una dashboard accurata e report dettagliati, che si riflette poi nella possibilità di analizzare i dati con precisione, capendo cosa funziona e cosa va rivisto nella propria strategia;
- le royalties sono migliori rispetto alla concorrenza: KWL offre infatti a chi sceglie il suo servizio fino al 70% del prezzo di copertina della singola copia venduta, permettendo di fatto un guadagno nettamente maggiore di altri servizi di self-publishing o aggregatori;
- KWL ha una rete capillare di store in grado di far viaggiare nel mondo gli ebook del catalogo, gestendo in semplicità tutti i flussi;
- KWL offre l’accesso a servizi editoriali professionali a prezzi agevolati. Questa è una possibilità da non sottovalutare specialmente per le realtà più piccole che magari non possono permettersi di assumere professionisti in grado di coprire tutti i bisogni dietro la pubblicazione di un ebook.

Pubblicare con KWL da casa editrice, i nostri consigli
Una volta capito perché pubblicare con Kobo Writing Life, anche se sei una casa editrice, è importante comprendere che non bisogna fare le cose a caso, ma ci sono alcuni accorgimenti che potrebbero migliorare il tuo lavoro e, di conseguenza, i risultati delle autrici e degli autori che deciderai di pubblicare.
- Organizza e programma un calendario di pubblicazioni
Per una casa editrice piccola e indipendente avere una programmazione a lungo termine è fondamentale. Questo le permette di essere una presenza costante tra le nuove uscite e quindi abituare i lettori al suo stile editoriale. - Concentrati inizialmente su pochi generi letterari
In questo modo avrai modo di diventare riconoscibile in determinate nicchie di mercato. Con il tempo, una volta consolidata la presenza in un genere, sarà più semplice espandere il catalogo.
- Sfrutta le raccolte
Si tratta di una possibilità offerta dal nostro servizio, e forse troppo spesso sottovalutata. Accorpando più libri, e magari più autori, sarà possibile pubblicizzare agilmente diversi titoli, andando di riflesso poi ad aumentare l’interesse ad ampio raggio sull’intero catalogo.
E infine ultimo consiglio, fuori dall’elenco: non esitare a contattarci per eventuali dubbi o questioni che ti tengono in bilico.
La vera forza di Kobo Writing Life è nel fattore umano e nell’attenzione che diamo a tutti i nostri autori e autrici, e ovviamente a tutti gli editori che decidono di affidarsi al nostro servizio.
A questo punto che altro aspetti?
Non ti resta che iscriverti!