Profili social da scrittori, come promuoversi sul web

Ne abbiamo parlato altre volte sulle pagine di questo blog: pubblicare un libro è solo la punta dell’iceberg nella carriera di una scrittrice o di uno scrittore. Quello che c’è sott’acqua è nascosto, talvolta persino dato per scontato. E invece, una volta online il tuo ebook, dovrai cimentarti nel tenace compito di riuscire a venderlo.  […]

Continua a leggere

Il self-publishing è solo per romanzi rosa: vero o falso?

Sono tanti i falsi miti che ruotano intorno al mondo del self-publishing, e uno dei più radicati è legato alla tipologia di ebook e di generi maggiormente diffusi tra chi auto-pubblica. Quello che faremo oggi quindi è rispondere a una delle domande più inflazionate del nostro settore: il self-publishing è solo per i romanzi rosa? […]

Continua a leggere

Seconda edizione, come e quando pubblicarla

Scrivere un libro e poi pubblicare l’ebook è un’operazione che richiede tanto impegno, cura e dedizione per riuscire a trasmettere ai lettori finali tutte le emozioni che, attraverso la storia che avevi in testa, volevi condividere. L’errore da non commettere però è quello di credere che, una volta pubblicato, il libro abbia portato a compimento […]

Continua a leggere

Self-publishing: l’autore è davvero solo?

Uno dei timori più grandi che rende inquieta la vita di una scrittrice o di uno scrittore, che per la prima volta si avvicina al mondo del self-publishing, è legata alla sensazione di solitudine che li pervade quando si rendono conto che non ci sarà un editore a coprire le spalle. Ma è veramente così? […]

Continua a leggere

Self publishing e qualità editoriale

Sono ancora tanti i falsi miti che circolano sul mondo del self-publishing.  Uno tra i più diffusi è sicuramente legato al concetto di “qualità editoriale”. Erroneamente si crede che l’autrice o l’autore siano soli nel doversi occupare di tutte le questioni legate alla pubblicazione del proprio ebook; che la mole in incombenze – non solo […]

Continua a leggere

5 domande per combattere gli stereotipi sul self-pub

Per anni, il self publishing si è portato dietro una serie di stereotipi che nel tempo hanno contribuito a creare falsi miti attorno a questo modo alternativo di far arrivare le storie al pubblico. Se trattata con criterio, invece, l’autopubblicazione può dare alle autrici e agli autori grandi soddisfazioni, che non hanno molto da invidiare […]

Continua a leggere

Promuoversi con i racconti: uno strumento per la promozione del tuo ebook

Scrivere un libro – suona strano dirlo – è la cosa più semplice. La difficoltà più grande sta infatti nel farsi leggere, nel trovare schiere di lettrici e lettori pronte ad acquistare la tua storia e a riconoscerti il successo che meriti. Proprio per questo motivo è importante lavorare sulla promozione e sulla pubblicità relativa al […]

Continua a leggere

Quali contenuti non puoi pubblicare con KWL

Kobo Writing Life non richiede l’esclusiva alle sue autrici e ai suoi autori, lasciando a chi si affida al nostro servizio il 100% dei diritti sull’opera e il pieno controllo su di essa. Non esistono quindi particolari vincoli messi alla creatività di chi pubblica.  Ci sono però alcune regole da seguire, e alcuni contenuti che […]

Continua a leggere

Generi letterari degli italiani, i preferiti

La scrittura è bella nella sua interezza: permette a chi la pratica di toccare mondi ancora inesplorati dalla mente, e ai lettori di entrare in comunicazione con gli infiniti universi narrativi che ogni autrice o autore costruisce nel suo percorso. Abbiamo già parlato nelle pagine di questo blog di generi letterari, e delle possibili strade […]

Continua a leggere

Plagio letterario: istruzioni per difendersi

Una volta pubblicato il proprio ebook, comincia per l’autrice o l’autore quella che a tutti gli effetti è una carriera lavorativa all’interno del mercato editoriale. Indipendentemente dal numero di copie vendute, oltre ovviamente agli infiniti risvolti positivi che un libro può comportare, esistono anche situazioni spiacevoli in cui si potrebbe incappare. Una di queste è […]

Continua a leggere