Autori indipendenti e networking, come le relazioni possono aiutarti a vendere

Una delle più grandi paure legate al self-publishing risiede nel sentimento di solitudine che spaventa autrici o autori emergenti alle prime esperienze nel marasma del mercato editoriale. Ne abbiamo già parlato in un articolo sul nostro blog dedicato proprio alla solitudine del self-publisher, ma quello che vogliamo fare oggi è approfondire un altro aspetto spesso […]

Continua a leggere

Self-publishing vs Editoria tradizionale, i vantaggi di autopubblicarsi

C’è ancora tanta diffidenza legata al mondo del self-publishing. Questo accade perché specialmente agli albori di internet, si è diffusa una serie di stereotipi e false credenze che non hanno giovato al nostro mondo. Dalle colonne di questo blog ci impegniamo quotidianamente a sfatare quelle che risultano essere solamente dicerie. In questo articolo, vogliamo analizzare […]

Continua a leggere

Intervista a Marco Lugli, scrivere un grande thriller

Marco Lugli è tra i veterani del self-publishing italiano. Una carriera come autore di gialli iniziata oltre 10 anni fa e migliaia di lettori che anno dopo anno si appassionano alle indagini del Commissario Gelsomino. Lo abbiamo intervistato per chiedergli come è nata la sua attività da scrittore, e per strappargli qualche consiglio rivolto alle autrici […]

Continua a leggere

Scrittori e IA, come puoi usarla al meglio per il tuo ebook

La tecnologia avanza e anche la scrittura si adegua ai tempi. Già, perché nonostante il libro sia tra i più antichi sistemi di informazione, ancora riesce a rinnovarsi. Tanto nei supporti, come gli ebook, quanto negli strumenti a disposizione delle autrici e degli autori, in grado di migliorare non solo la qualità del lavoro prodotto, […]

Continua a leggere

Ebook interattivi: la nuova frontiera del self-publishing

Un’arte così antica come la scrittura ancora riesce a rinnovarsi: scrivere un libro oggi può essere un’operazione altamente tecnologica. Già con l’avvento degli ebook ci siamo resi conto di quanto anche un settore tradizionalmente legato alla dimensione analogica, possa avere un lato digitale capace di aggiungere qualità sia all’esperienza di chi scrive, sai di chi legge.Quello […]

Continua a leggere

I migliori titoli KWL, tra i nostri autori nel 2023 – seconda parte

Qualche giorno fa dalle pagine di questo blog abbiamo parlato dei titoli più interessanti e assolutamente da leggere tra quelli pubblicati tramite Kobo Writing Life nella prima parte di questo 2023, titoli che appartengono ai generi più disparati. Quello che faremo oggi è presentarvi la seconda parte della nostra selezione, per non perdere nemmeno uno dei […]

Continua a leggere

Farsi ispirare dall’estate, scrivere un libro con la bella stagione

I ritmi più lenti e compassati, le giornate calde e rilassanti, le onde del mare a cullare i pensieri. Ma soprattutto le vacanze.Che tu sia una penna emergente oppure una esperta, scrivere in estate potrebbe essere il modo più divertente per dar vita al tuo prossimo lavoro. Non esiste ovviamente una stagione migliore delle altre, ci […]

Continua a leggere

Ogni quanto uscire con un nuovo libro? Cosa fanno i grandi autori

Prima o poi qualunque autore o autrice che abbia intenzione di avviare una carriera lunga e prolifica nel settore dell’editoria si scontra con questo dubbio: ogni quanto andrebbe pubblicato un nuovo libro?Esiste una frequenza di pubblicazione ideale oppure si tratta di semplici dicerie?In questo articolo cercheremo di capire insieme quali siano le risposte alle domande […]

Continua a leggere

Il self-publishing è veramente gratuito? La risposta di KWL

Purtroppo il self-publishing si trascina dietro tutta una serie di stereotipi: dal dubbio sulla possibilità di pubblicare ebook differenti dal genere romance, alla presunta scarsa qualità editoriale che avrebbero i libri pubblicati con questa modalità.Tanti sono i miti che abbiamo sfatato dalle pagine di questo blog. Oggi abbiamo intenzione di rispondere a una delle domande […]

Continua a leggere