Progettare una serie letteraria: prequel sequel e tutto ciò che serve sapere

Siamo tutti cresciuti con le grandi saghe cinematografiche e letterarie. Interi universi narrativi in cui immergerci per immedesimarci quanto più possibile con i protagonisti. Scriverne una però non è così semplice, perché necessita di alcune attenzioni e accortezze che, nei libri pensati per concludersi all’interno di un solo volume, non sono necessarie. Quello che faremo […]

Continua a leggere

Diventare scrittori a tempo pieno: cosa sapere

Il passaggio dallo scrivere per passione a considerare la scrittura un vero e proprio lavoro non è semplice. Nel mezzo c’è sicuramente una presa di coscienza importante, e soprattutto, fattore da non sottovalutare, il successo in termini di copie vendute che ti consente di avere una stabilità economica per poter pensare di vivere del prodotto […]

Continua a leggere

Come costruire una scena e i suoi dialoghi

Non basta il talento per scrivere un ebook. Un libro di successo è l’insieme di tanti fattori e a far la differenza nel tuo percorso nel mondo dell’editoria sarà sicuramente l’attenzione e la cura messa nello scrivere. Tecnica, studio e ricerca sono alla base per costruire un viaggio in cui far immergere i lettori e […]

Continua a leggere

Racconto fantascientifico: caratteristiche del genere e come scriverlo

La bellezza della scrittura sta nella capacità di racchiudere in un solo gesto infinite storie. Il supporto, il libro, rimane il medesimo, eppure esiste una varietà di generi tale che ogni autore e autrice può trovare i propri affezionati. In questo articolo, in particolare, approfondiremo il racconto fantascientifico, una tipologia di opera molto diffusa anche […]

Continua a leggere

Book influencer, gli imperdibili da seguire per rimanere aggiornati

Il mondo dell’editoria è in constante evoluzione: nuovi generi sempre più fluidi, nuove autrici e nuovi autori che quotidianamente salgono alla ribalta con i loro libri e tante novità alle quali spesso si fatica a correre dietro. Con l’avvento dei social network, sono emerse nuove professionalità che, insieme ai portali e alle riviste di settore, […]

Continua a leggere

Gruppi di lettura: come trovarli e perché farne parte

Chi lo ha detto che la lettura è un gesto da compiere in solitudine? Le storie sanno essere, anzi, devono essere, momenti d’incontro: ponti tra le persone, in grado di mettere in comunicazione i sentimenti più intimi e belli. Proprio per questo motivo, oggi vogliamo parlarti di gruppi di lettura e bookclub, per immergerti in […]

Continua a leggere

Il sequel del tuo libro, guida alla scrittura del secondo volume

macchina da scrivere

Il secondo è sempre il più difficile, una di quelle affermazioni prese quasi come dogmi per chi si trova a lavorare nel mondo dell’editoria, e uno scoglio apparentemente insormontabile per tutte quelle autrici e quegli autori che hanno già pubblicato il loro primo libro, e vogliono confrontarsi con la loro seconda pubblicazione, magari un sequel. […]

Continua a leggere

Il simbolismo nelle storie, come usarlo nel tuo libro

“Molti scrittori pensano ai simboli come a quelle cose noiose che erano importanti solo nelle lezioni di letteratura, ma si sbagliano di grosso. Se invece pensate ai simboli a come dei gioielli dal grande impatto emotivo intessuti nel tappeto narrativo, potrete farvi un’idea della forza di questo strumento” A parlare è John Truby, sceneggiatore, autore […]

Continua a leggere

4 motivi per cui dovresti scrivere un libro

Scrivere è un’esperienza che ti cambia la vita, indipendentemente dai risultati editoriali e dalla qualità di quello che si produce. Significa addentrarsi in un mondo fatto di tecnica, passione ed emozioni che si rincorrono ogni volta che si impugna una penna o si battono le dita sulla tastiera. Oggi però vogliamo andare oltre, e spiegarti […]

Continua a leggere

Newsletter sulla scrittura: una lista di quelle a cui iscriverti ora!

Rimanere aggiornati sulle nuove tendenze, sugli autori emergenti e sulle uscite più recenti in libreria e negli store online. Le newsletter sono uno strumento utilissimo, perché permettono anche alle autrici e agli autori indipendenti di tenere sotto controllo il mercato editoriale, farsi un’idea della concorrenza o –  perché no? –  trovare l’ispirazione quando sembrava essere […]

Continua a leggere