Contenuti per promuovere il tuo libro: i suggerimenti di KWL

Spesso abbiamo parlato dell’importanza della promozione di un ebook. Un autore o un’autrice indipendente è editore di se stesso/a e in quanto tale deve provvedere anche a tutti quegli aspetti più commerciali della vendita.  Ma come si fa a promuovere un libro con i contenuti, e soprattutto quali sono i contenuti che funzionano maggiormente?  In […]

Continua a leggere

Libro a due mani, perché dovresti scriverne uno

La scrittura è un’arte che può manifestarsi sotto diverse forme. Accoglie i generi più disparati ed è aperta ad ogni tipo di sperimentazione. Ne abbiamo parlato più volte dalle pagine di questo blog, sottolineando come anche il self-publishing non sia da meno. Autori e autrici indipendenti riescono a  trovare il loro spazio in questo settore […]

Continua a leggere

Indagine ISTAT sulla produzione libraria: cos’è e novità per il 2023

Analizzare, studiare e quindi poi comprendere i mutamenti che vive il mercato editoriale è fondamentale non solo per un editore, ma anche per un’autrice o un autore indipendente, che vive in prima persona anche gli aspetti più commerciali del suo lavoro. In questo articolo, una serie di spunti direttamente dalla prossima indagine ISTAT sulla produzione […]

Continua a leggere

Mercato editoriale, cosa è successo a inizio 2023

Ogni tanto è giusto fermarsi e analizzare cosa succede intorno a noi. Il mercato editoriale è un mondo assai ampio e avere contezza di cosa succede al di fuori del tuo studio e delle pagine dei tuoi libri potrà certamente fornirti ulteriori dati per migliorare il tuo lavoro. Tendenze e dati fotografano i periodi più […]

Continua a leggere

Intervista a Barbara Cinelli, perché pubblicare con KWL

Il servizio di Kobo Writing Life ha certamente un focus indirizzato verso le autrici e gli autori indipendenti, ma può essere anche un alleato al fianco di piccole case editrici che vogliono affidarsi a una rete di distribuzione ampia e presente nei più importanti store d’Italia, e non solo. In questo articolo vi presenteremo un’intervista […]

Continua a leggere

Perché dovresti scrivere una newsletter, la guida di KWL

Sono tanti gli strumenti di promozione al servizio delle scrittrici e degli scrittori che decidono di intraprendere una carriera nel mercato editoriale. Alcuni riguardano l’editoria in senso stretto, come i racconti o i permafree di cui abbiamo già parlato dalle pagine di questo blog. Altri invece comprendono azioni di contorno fondamentali, come l’attività sui social […]

Continua a leggere

Un buon libro si vende da solo: KWL ti spiega perché non è vero

Chi ci segue, conoscerà il nostro punto di vista e i suggerimenti che quotidianamente offriamo a chi sceglie di pubblicare con Kobo Writing Life. C’è però ancora oggi un falso mito legato non solo al nostro mondo, ma anche all’editoria in generale. Erroneamente infatti si pensa che un buon libro si venda da solo, e […]

Continua a leggere

Profili social da scrittori, come promuoversi sul web

Ne abbiamo parlato altre volte sulle pagine di questo blog: pubblicare un libro è solo la punta dell’iceberg nella carriera di una scrittrice o di uno scrittore. Quello che c’è sott’acqua è nascosto, talvolta persino dato per scontato. E invece, una volta online il tuo ebook, dovrai cimentarti nel tenace compito di riuscire a venderlo.  […]

Continua a leggere

Il self-publishing è solo per romanzi rosa: vero o falso?

Sono tanti i falsi miti che ruotano intorno al mondo del self-publishing, e uno dei più radicati è legato alla tipologia di ebook e di generi maggiormente diffusi tra chi auto-pubblica. Quello che faremo oggi quindi è rispondere a una delle domande più inflazionate del nostro settore: il self-publishing è solo per i romanzi rosa? […]

Continua a leggere

Seconda edizione, come e quando pubblicarla

Scrivere un libro e poi pubblicare l’ebook è un’operazione che richiede tanto impegno, cura e dedizione per riuscire a trasmettere ai lettori finali tutte le emozioni che, attraverso la storia che avevi in testa, volevi condividere. L’errore da non commettere però è quello di credere che, una volta pubblicato, il libro abbia portato a compimento […]

Continua a leggere